Tra il magnesio benefici, citiamo che è un ottimo anti stress. Fa bene alla salute, all’organismo e ci permette di vivere bene e al meglio. Integrare il magnesio nel nostro organismo è fondamentale per vivere bene. Quali sono le sue proprietà?
Basta un cucchiaino al giorno per beneficiare delle proprietà del magnesio. A parlarne è Elisabetta Sedda, che ha deciso di scrivervi a riguardo per StarBene. La nutrizionista ha spiegato i benefici del magnesio e perché è fondamentale per l’organismo.
Magnesio benefici: quali sono?
Possiamo assumere questa sostanza nutritiva sia in estate, sia in inverno: in estate, poi, quando tendiamo a sudare molto, il nutriente è essenziale! Integrare uno dei sali minerali per la salute è importante.
Tra i benefici del magnesio, citiamo che aiuta a combattere l’emicrania e a distendere i muscoli. Inoltre, permette di diminuire il nervosismo, di calmare l’ansia e lo stress e di migliorare il sistema centrale del cervello.
Inoltre, per chi soffre di dolore cervicale, assumere il magnesio vi permetterà di ridurre il dolore localizzato. Teniamo conto anche che, oltre allo stress, è in grado di combattere l’ansia: un concentrato di benessere naturale, molto utile sotto vari aspetti.
Come assumerlo
Gli sportivi ne fanno un uso costante, poiché previene i crampi e le contratture a livello muscolare. Ci sono molti benefici anche per chi soffre di diabete e di ipertensione: è un regolatore dei livelli di zuccheri nel sangue. Come possiamo assumerlo?
Ci basta sciogliere un cucchiaino di magnesio in acqua e attendere per qualche minuto. L’acqua deve tornare trasparente e non deve essere torbida. A spiegare il motivo dell’attesa è la stessa nutrizionista Sedda.
“Dovremmo attendere poiché la reazione del magnesio deve innescarsi. Solo così potremo assumere tutte le proprietà e i benefici: il magnesio bio deve essere al massimo.”
Per quanto riguarda l’alimentazione, questo nutriente si trova nei piatti integrali, come pasta, pane e riso, nel miglio, nei legumi. Inoltre, è presente in larga misura nella frutta secca e nel cioccolato fondente.