Mimosa, non buttare il rametto perchè ti svelo come da li creare una nuova pianta. E’ ricorsa da pochi giorni la Festa della donna e come ben sappiamo, il fiore simbolo di questa giornata è la Mimosa.
Quasi tutte le donne ne hanno ricevuto un mazzetto o semplicemente un rametto che ancora oggi è presente nelle nostre case.
Pochi giorni e poi bisognerà disfarsene. Attenzione però, oggi vogliamo darvi un suggerimento, dicendovi innanzitutto di non buttare assolutamente il rametto perchè potreste realizzare qualcosa di molto bello.
Mimosa, ecco perchè devi conservare il rametto

Hai ricevuto tanti rametti di mimosa per la Festa della donna e non vorresti che queste appassissero velocemente? Oggi vogliamo darvi un trucchetto per non dover rinunciare a questo fiori per il resto dell’anno. La soluzione è la seguente, ovvero provare a rinvasare il rametto che hai ricevuto e iniziare a coltivarle in casa tua. Può sembrare qualcosa di molto difficile, ma in realtà così non è.
Dovete iniziare ovviamente con il prendere il rametto che avete ricevuto e che avete ancora in casa. Con un paio di cesoie, inizia a togliere fiori, foglie e rami, operazione necessaria affinché possa nascere una nuova piantina. Tagliate adesso dei rametti da circa 10 cm. Attenzione però, perchè dovrete accertarvi che queste talee siano al proprio interno verdi e vitali. Il modo migliore per conservare le mimose in attesa di fare quanto vi stiamo indicando, è tenerle in acqua per evitare che secchino.
Preparate a questo punto i vasi con un po di sabbia e torba o solo quest’ultima e schiacciate tutto per bene per livellarla. Inserite a questo punto le talee e inseritele sotto terra per 2/3 della lunghezza. Riponete le talee in un posto luminoso e riparato dal vento e dalla pioggia. Trascorso un anno o due, potete trapiantare in un vaso o nel vostro giardino. Ricordatevi di mantenere sempre umido il terremo in modo da poter facilitare e stimolare anche la radicazione.
Se vuoi velocizzare il procedimento, puoi ricorrere a degli ormoni radicanti . In questo modo, però, otterrete anche un altro risultato, ovvero andrete ad allungare la vita della vostra mimosa in modo da averne a disposizione tante, nuove, ogni anno. Ad ogni modo, dopo che è trascorso il tempo necessario, potete finalmente travasare le talee in un nuovo caso con del terriccio e curarle per vederle crescere bene e non essere più costretti a comprarne.