
La statua di Hachiko finalmente ha ritrovato la gioia accanto al suo amato padrone grazie ad un meraviglioso monumento nella città di Tokyo. Ancora una volta abbiamo la possibilità di celebrare il grande amore di due amici davvero particolari che, nel corso degli anni, hanno commosso ed emozionato milioni di persone.
La loro storia conosciuta in tutto il mondo racconta di questo dolce pelosetto che ha atteso il ritorno del suo papà umano per circa 10 anni.
suo onore e per condividere con tutti la sua storia, rimasta eterna nel corso degli anni, è stato creato il celebre film che tutti noi abbiamo visto almeno una volta.
Esso infatti, narra e dimostra tutta la fedeltà, l’amore e l’altruismo che il cagnolino nutriva nei confronti del proprio padrone. Proprio in merito alla sua storia a Tokyo è stata creata una statua che raffigura il cagnolino finalmente vicino al suo papà.
Statua di Hachiko finalmente insieme al suo padrone a Tokyo
A rendere omaggio alla meravigliosa storia del cagnolino è la stazione di Shibuja. Essa ha deciso di ricreare una statua che rappresenta il cane in attesa del suo papà umano. Essa è una statua di bronzo che per anni è rimasta da sola proprio come Hachiko che invano, ha aspettato il suo padrone fino a raggiungerlo in paradiso.
A distanza di anni però, anche la statua ha finalmente potuto riabbracciare il suo padrone per stare finalmente insieme per sempre. Mentre quella in solitudine rimane ferma alla stazione della città, un’altra nel campus dell’Università Imperiale di Tokyo è stata creata insieme al suo papà umano.
Essa infatti, chiamata anche Todai è ritenuta come una delle migliori dei tutto il Giappone. Quest’ perché, il padrone di Kachiko era Hidesaburo Ueno ovvero un professore di ingegneria agricola proprio all’interno dell’università.
Nel corso degli anni sono tanti gli omaggi che Hachiko ha ricevuto tra foto, libri, telefilm, film cartoni ed anche anime. Quello che più di tutto ottenne un grande successo è quello racchiuso nel film del 1987 ovvero ‘La storia di Hachiko’. Fu proprio questo che ottenne grandissimi riconoscimenti cinematografici tanto da riproporlo sotto una revisione rivisitata che ha come attore anche Richard Gere.