Le persone che nascono a Dicembre non soffrono di problemi cardiaci e vivono più a lungo, uno studio lo conferma. I nati a Dicembre sono molto fortunati. Uno studio ha deciso di approfondire la salute di chi nasce a Dicembre, e i risultati sono stati molto positivi. Allo studio ha preso parte un campione di pazienti mondiale.
Nascere sotto Natale ci fa vivere più a lungo. In realtà, però, le ricerche sui nati a Dicembre vanno avanti da molto tempo. Un primo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Aging Research.
I ricercatori hanno infatti dimostrato che Dicembre è un mese positivo: in tanti hanno raggiunto la soglia dei 100 anni di età.
Se qualcuno non crede allo studio, vi basti pensare ai numeri delle persone che vi hanno partecipato: quasi due milioni, ed esattamente 1.749.400.
Questo studio però era riferito unicamente agli Stati Uniti e ha messo il rilievo altri vantaggi. Rispetto ad altri, infatti, c’era anche una minore possibilità di contrarre malattie cardiovascolari. Non si sa bene a cosa possa essere dovuto e i ricercatori stanno indagando ulteriormente su questi aspetti.
Nati a Dicembre: benefici per la salute
Il Journal of Sports Medicine ha invece voluto approfondire ulteriormente. Pare che siano molto più fortunati, sempre in tema di salute, proprio perché hanno una predisposizione naturale per l’attività fisica. Fanno sport, ed è forse per questo che si mantengono giovani.
A questo proposito, però, i ricercatori hanno avanzato una possibile ipotesi: la gravidanza si svolge nei mesi di sole, ovvero la primavera e l’estate. Dunque le madri sono esposte a una fonte continua di Vitamina D.
Inoltre, in qualche modo, le persone nate a Dicembre sono molto solari e gioiose. Forse l’aria delle feste li contagia in qualche modo. Dunque, se siete nati proprio alla fine di Dicembre, a fronte di questi benefici, ricevere un solo regalo non ci sembra poi così male.
Il regalo più grande, come sempre, ce lo fa la natura, donandoci la salute e la forza di andare avanti in qualsiasi situazione.
Voi in che mese siete nati? Ma soprattutto: potete confermare oppure smentire gli studi?