Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Nessuno ha il diritto di giudicare come ci sentiamo

Nessuno ha il diritto di giudicare come ci sentiamo

Nessuno si può arrogare il diritto di giudicare la nostra vita, i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Dovremmo lottare per questo.

Redazione da Redazione
11 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Non possiamo arrogarci il diritto di giudicare ciò che sentono gli altri. La percezione dei sentimenti è molto soggettiva e personale.

Quante volte vi è capitato di sentirvi giudicare in base a quello che provate? Gli altri ritengono inopportuna un’emozione, un gesto, un sentimento.

Siete tristi? State lottando contro la depressione? Ecco che potremmo essere giudicati. Perché le persone devono farlo?

In noi si attiva il meccanismo di difesa: nel momento in cui subiamo uno shock, il nostro corpo cerca di reagire come può.

Ciò significa che non sappiamo sempre cosa accadrà, come ci sentiremo. Qualsiasi cosa proveremo, per gli altri sarà sbagliata.

Leggianche:

Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

Il dolore è unico, personale, soggettivo. Capita anche che alcune persone pensino sia sbagliato che noi non proviamo emozioni precise in un dato momento.

Diritto di giudicare: nessuno lo ha!

Magari, dovremmo essere felici per un lieto evento, come la nascita di un figlio, ma c’è qualcosa in noi che si è rotto.

Ecco: il meccanismo si inceppa e la vita deve ripartire. Potremmo metterci un po’ a tornare ad essere felici, potremmo subire la malinconia e i suoi effetti.

Così come la gente critica l’assenza della felicità, le persone si arrogano il diritto di giudicare la nostra tristezza.

Abbiamo perso un familiare e dobbiamo rimanere in piedi, magari consolare i nostri figli, il marito, la moglie. E non possiamo permetterci di essere tristi.

Gli altri scambieranno questo nostro sentimento per menefreghismo. E’ nella natura umana, purtroppo. Ma ricordate sempre che nessuno ha il diritto di giudicarci, di farci sentire sbagliati.

Siamo noi che dobbiamo capire come migliorare la situazione, come affrontarla, cosa possiamo fare per sentirci meglio. Poi, potremo riprendere a vivere di nuovo.

A voi è mai successo di avere delle emozioni incerte? Di non capire che cosa stesse accadendo? Fateci sapere le vostre esperienze nei commenti.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore
Emozioni

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

teresita castillo
Miracoli e Testimonianze

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

Articolo Successivo
omelia

Omelia Papa Francesco"Niente messa se non paghi bene"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.