Non buttate mai le bucce di patate, perché possono essere riutilizzate in cucina e non solo. Sapevate che le bucce di patate possono essere utilizzate in cucina per realizzare una ricetta saporita e molto gustosa? Da oggi non butterete più le bucce di patate e apprezzerete i loro nutrienti.
Come l’elevato contenuto di potassio che le rende perfette per preparare tisane adatte a combattere la ritenzione idrica. Un’ottima ricetta è quella preparata con 1/4 l d’acqua in cui far bollire le bucce di due patate grandi, poi filtrare e bere il decotto.
Bucce di patate fritte
Una ricetta assolutamente innovativa e insolita è la frittata di bucce di patate. Come si prepara? Il procedimento è molto semplice, ma la cosa straordinaria di questo piatto ricco di fibre è quello di saziare molto e fungere da veri pulitori dell’intestino.
Ecco gli ingredienti: patate preferibilmente biologiche, olio di semi q.b., sale q.b. Prima di sbucciare le patate, lavatele accuratamente con acqua fredda, poi tagliate la buccia in fette piuttosto larghe.
Non buttate mai le bucce di patate: come sfruttarle
Scaldare in una padella un po’ di olio di semi e non appena è caldo immergere le fette di buccia di patate. Friggetele per circa due minuti e scolatele sulla carta assorbente, poi servite con un pizzico di sale.
Possiamo anche condire con delle spezie, preferibilmente paprika, origano secco o timo. Per un piatto più leggero, mescolate le bucce di patate con un filo d’olio d’oliva, sale e aglio in polvere e mettete nel forno per almeno 20 minuti.
Bucce di patate per riciclare e riutilizzare tutto
La ricetta delle bucce di patate fritte è molto gustosa e come avete visto è anche una buona idea per pulire l’organismo. Lo stesso procedimento potete farlo anche con altri alimenti di cui potete riutilizzare gli scarti e realizzare piatti originali, genuini e utili.
In cucina tutto può essere riutilizzato e basta mettere in moto la fantasia per creare nuove ricette risparmiando anche tanti soldini. Inoltre, fa bene alla salute e questo è un vantaggio che non possiamo proprio ignorare.
© Riproduzione Riservata