Il Dottor Franco Berrino afferma che non sono i grassi che fanno prendere peso. Lo studio, “Epic”, ha analizzato più di 500 mila persone.
I ricercatori hanno osservato le variazioni di peso dei soggetti. Berrino era convinto che le persone più in carne avevano esagerato con l’assunzione di grassi.
In realtà non è così. Pare che siano le proteine, se integrate in misura sregolata, a farci ingrassare più dei grassi stessi.
Numerosi studi, in Europa e nel resto del mondo, sostengono questa tesi. Dunque, sono le proteine ad avere maggiore impatto sul nostro peso.
“È che mediamente il 15% delle calorie che mangiamo proviene dalle proteine, è questo è circa il doppio di quello di cui abbiamo bisogno. Secondo l’OMS l’8% delle calorie che mangiamo dovrebbero venire dalle proteine. Chi sta verso il 20% ingrassa, chi sta sotto il 15% non ingrassa.
Queste diete ti danno il 50-60% di calorie, quindi queste sono diete che costringono le nostre cellule a bruciare proteine per produrre energia.
Le nostre cellule vogliono bruciare carboidrati e grassi, se bruciamo proteine produciamo delle sostanze tossiche, che intossicano il centro dell’appetito, per cui si dimagrisce perché si mangia meno, non perché si mangiano proteine.
E queste persone che fanno queste diete poi sistematicamente ingrassano di nuovo, perché non ce la fanno più a mangiare un cibo così tossico. E allora riducono, ma pensano che forse è meglio mangiare tante proteine, quindi magari passano dal 50% al 25%, e il 25% fa ingrassare.
Per cui non dobbiamo demonizzare i grassi, in particolare i grassi vegetali. Va bene parlare male delle margarine, ma l’industria dolciaria più che l’olio di palma usa le margarine. Nelle brioche da banco che trovate al bar al mattino ci sono le margarine dentro. L’olio di palma farebbe meno male delle margarine. Più male del burro, ma meno male delle margarine”.
Nel video il Dr. Franco Berrino da Ascolta la notizia