Stare in famiglia tra nonni e nipoti è molto importante per la salute. I nipotini, infatti, mantengono attivi i nonni, perché svolgono insieme numerose attività divertenti e non solo. Secondo uno studio, aiuta a prevenire Alzheimer, demenza e depressione.
Il Women’s Health Aging Project, che si trova in Australia, ha deciso di approfondire questo legame speciale in famiglia, mostrando gli effetti benefici. I ricercatori hanno dunque analizzato le funzioni cognitive dei nonni che stavano spesso coi nipoti.
Coloro che stanno spesso insieme ai bambini, infatti, presentavano un minore rischio di sviluppo del morbo di Alzheimer. Ma non è solo questo il beneficio. Si va anche a prevenire la demenza senile e la depressione.
Gli anziani, dopo una certa età, tendono a sentirsi da soli. La solitudine è sicuramente da evitare per gli anziani, in quanto peggiora lo stato di salute. I risultati dello studio sono stati molto apprezzati in tutto il mondo.
Nonni e nipoti: trascorrere del tempo insieme fa bene alla salute
Lo studio, però, ha posto in rilievo un “contro”; i nonni che invece trascorrevano più di cinque giorni a settimana con i nipoti, potrebbero sviluppare malattie neuro-degenerative. Il problema? La situazione, in quel caso, si farebbe troppo stressante da seguire.
L’interazione sociale frequente, che non genera ansia e stress, invece, aiuta i nonni a sentirsi parte della famiglia. Dopotutto, sappiamo quanto è speciale questo legame e quanto bene fa anche ai bambini. I nonni hanno sempre una storia da raccontare e una caramella da dare.
Invece, l’Institute on Aging al Boston College ha voluto approfondire ulteriormente il tempo trascorso in famiglia, ponendo l’accento sulla depressione. E’ importante riuscire a coinvolgere il nonno o la nonna nelle attività di famiglia.
In questo modo, infatti, nessuno di loro si sentirà abbandonato oppure messo da parte. Inoltre, i bambini cresceranno con una delle figure di riferimento più importanti al mondo. Perché i nonni sono esseri speciali, che saranno sempre con noi!