L’olio in cucina ha molteplici utilizzi e proprietà. Analizzando l’olio di oliva, scopriamo che è uno degli ingredienti più benefici per il nostro organismo. Va consumato a crudo, insaporisce i cibi, condisce le insalate ed è perfetto per chi sta seguendo la dieta.
Tuttavia, i suoi utilizzi in cucina sono molteplici. Sapevate che è possibile preparare degli insaporitori naturali e riporli in freezer, da tenere per l’occasione? Avete un piatto particolare da preparare e vi piacerebbe un insaporitore? Scopriamo come farlo!
Olio in cucina: proprietà e benefici
L’apporto nutrizionale dell’olio di oliva è davvero interessante. Amico del cuore e del cervello, previene le malattie, ci aiuta ad allenare la memoria e inoltre è un valido alleato per la perdita di peso.
Inoltre, è considerato un lassativo naturale ed è ricco di antiossidanti. Gli antiossidanti sono indispensabili all’organismo, poiché aiutano a contrastare la presenza di radicali liberi e prevengono l’invecchiamento.
Per realizzare gli insaporitori naturali a base di olio evo e di erbe, è possibile servirsi dei classici cubetti per il ghiaccio. Dunque, prima di tutto, scegliamo quali erbe ci piacciono di più, dal timo al rosmarino. Possiamo anche creare un mix di erbe e sapori!
Insaporitori naturali con olio ed erbe
Successivamente, prendiamo le vaschette per i cubetti di ghiaccio. Procediamo a sminuzzare le nostre erbe finemente, mettiamole in una ciotola con un filo di olio e l’acqua.
Adesso è il momento di realizzare i cubetti di olio e aromi! Andiamo a versare il composto nelle vaschette e possiamo riporle nel congelatore per ogni evenienza. Questo sistema vi permette non solo di avere sempre un insaporitore a portata di mano, ma anche di preservare il sapore delle erbe.
Potrete utilizzare l’insaporitore per ogni piatto in cucina, ogni ricetta, dai secondi ai primi, fino ai sughi. Un rimedio davvero perfetto per la cucina!