Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui ricevette la grazie da parte della Vergine di Fatima. E’ stato proprio durante le commemorazioni del centenario dalle apparizioni di Nostra signora di Fatima che è stato reso noto un racconto speciale.
Questo è relativo alla speciale grazia ricevuta da Padre Pio proprio il giorno in cui la statua di Fatima è venuta a San Giovanni Rotondo. La Vergine a Fatima aveva chiesto ai tre pastorelli di pregare senza sosta il rosario per tutti i giorni e di offrire le preghiere per la pace nel mondo.
Questa pratica pare fosse molto casa a Padre Pio, tanto da essere chiamato “il rosario vivente”.
Padre Pio di Pietrelcina, la grazia speciale di Nostra Signora di Fatima
Il frate pregava ovunque, all’altare, in confessionale, di giorno e di notte. In un’occasione, parlando di Nostra Signora pare avesse detto “Tutte le grazie passano dalle su emani”.
Ma Padre Pio ha mai avuto delle visioni della Vergine? Sappiamo che ebbe sin da piccolino delle visioni di Gesù, di santi e di angeli.
Tuttavia una volta le venne chiesto se avesse mai avuto una visione della Vergine Maria e pare che lui abbia confermato in qualche modo, il loro privilegiato rapporto.
Era il 1959, quando la conferenza episcopale italiana aveva annunciato un anno di preghiera durante il quale la statua di Nostra Signora di Fatina sarebbe uscita dal santuario portoghese e portata in giro per l’Italia.
Padre Pio purtroppo si ammalò di pleurite, non riusciva a celebrare la messa in chiesa ma pare dovesse farlo dalla sua camera, grazie ad un microfono. Nonostante fosse malato, in elicottero raggiunse San Giovanni Rotondo e preparò tutto, anche i fedeli.
Il 6 agosto avrebbe dovuto guidare la messa, ma lui pare stesse ancora tanto male da non riuscire. Arrivato il giorno in cui la statua doveva ripartire e fece il giro dell’ospedale dal quale poi sarebbe partita. All’ospedale la statua venne portata in sagrestia, li Padre Pio s’inchinò e diede un bacio molto delicato alla statua.
Depose le mani sulla corona del rosario e si fece portare in cella. Al momento della partenza della statua, Padre Pio avrebbe assistito dal balcone della chiesa.
Il miracolo
Nel momento in cui la statua prese il volo, il frate si mise a piangere. “Madre, sono stato malato durante la tua visita in Italia e ora te ne vai senza guarirmi?». Queste le parole che avrebbe pronunciato Padre Pio. Il secondo pilota ad un certo punto tornò indietro e volteggiò tre volte sopra il convento in segno di saluto.
Il cappuccino sentì un grande brivido e poi guardando i suoi confratelli disse “Sono guarito”. «Maria è la ragione di ogni mia speranza». Questo quanto si legge sulla porta di Padre Pio.
Non c’è dubbio sul fatto che sia stata proprio la Vergine, Nostra Signora di Fatima a far guarire il frate di Pietrelcina e non è che l’ennesimo miracolo a lei addebitato.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila usi social con i tuoi amici.