Una delle ricette tipiche siciliane è la parmigiana di melanzane. Una ricetta tradizionale, che si prepara con ingredienti freschi, semplici e veloci. Melanzane, pomodoro e basilico fresco, e anche la ricotta salata, un formaggio siciliano.
Il sapore della parmigiana di melanzane è molto caratteristico. Si può preparare come contorno per un buon piatto, ma si può gustare anche con il pane. Nel complesso, è anche un piatto abbastanza veloce da preparare: l’importante è togliere il sale dalle melanzane.
Come preparare la parmigiana in casa. Possiamo semplicemente mettere a cuocere il nostro sugo di pomodoro fresco mentre le melanzane sono a riposo per togliere il sale. Vi lasciamo gli ingredienti e il procedimento completo.
Ingredienti parmigiana di melanzane
- Melanzane
- Sugo di pomodoro fresco
- Basilico
- Ricotta salata
Procedimento
La prima cosa da fare è acquistare i nostri ingredienti. Mettiamo poi in uno scolapasta le nostre melanzane tagliate a fettine. Aggiungiamo il sale. Dopo un’ora circa, le melanzane saranno pronte e dovranno essere risciacquate nel migliore dei modi.
Sopra, intanto, prepariamo il nostro sugo fresco di pomodoro. Il pomodoro deve essere prima messo a cuocere a parte, con la buccia. Noi poi andremo a prendere il pomodoro concentrato e lo potremo mettere a cuocere con aglio e olio evo.
A questo punto, possiamo cominciare a friggere le nostre melanzane. Devono essere fritte in abbondante olio bollente. Mettiamole su un foglio di carta assorbente. Non appena è pronto il sugo, aggiungiamo foglie di basilico.
Adesso, su un bel piatto da portata, mettiamo le nostre melanzane. Aggiungiamo anche il sugo di pomodoro fresco e alla fine un po’ di basilico e di ricotta salata.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere se la preparerete: indubbiamente, è un piatto semplice. L’importante è avere gli ingredienti freschi per preparare il piatto in maniera perfetta.