Il valore della nonna, e in generale dei nonni, è davvero molto elevato. Sono presenti durante la fase di crescita, ci aiutano a imparare, ci supportano. Per molti di noi, i nostri nonni sono un faro nella notte, il porto sicuro in cui tornare. Ma perché uno studio afferma che la nonna materna dovrebbe essere più importante della paterna?
Ognuno di noi crea un legame speciale con i propri nonni. Magari, hai più affinità con uno di loro che con l’altro, e questo è perfettamente normale.
Come riporta anche il sito SuperEva, che ha condiviso lo studio di Alejandro Jodorowsky, pare ci sia una connessione tra genetica e preferenza.
Ciò non toglie, comunque, che svolgono un ruolo vitale nella vita di un bambino. Il legame emotivo che si istaura è unico. E questo, a parere nostro, vale per ogni nonno o nonna. Tuttavia, uno studio pone rilevanza specifica alla nonna materna. Qual è il motivo? Ce lo spiega Alejandro Jodorowsky.
La figura della nonna materna è molto particolare. Stiamo parlando, nello specifico, di “continuità emozionale” che si percepisce nella parte materna della famiglia.
Perché la nonna materna è più importante di quella paterna

La scienza ne ha spiegato l’importanza. Alejandro Jodorowsky, saggista cileno, esprime una teoria in merito nella quale spiega che, indipendentemente dai ricordi d’infanzia o dalle affinità che abbiamo con la nonna materna, saremo sempre più legati a lei perché il nostro legame è fortificato dai geni.
Il patrimonio genetico è trasmesso da madre a figlio ed è strettamente connesso con quello della nonna. Quindi la nonna materna partecipa in qualche modo alla formazione del DNA, del nipote e alcuni dei suoi tratti possono essere trasferiti al bambino.
Secondo Jodorowsky questi tratti non sono solo fisici, ma anche emotivi.
Il saggista cileno argomenta che le emozioni vissute dalle nonne durante la gravidanza si trasmettono alle proprie figlie e da loro ai futuri nipoti. In altre parole, l’influenza emotiva è ancora attiva nel DNA all’interno di una generazione.
Ovviamente, noi non siamo d’accordo con questo studio. Voi che cosa ne pensate? A parere nostro, non c’entra il DNA. Secondo noi, è la crescita personale che, alla fine, ci farà legare di più con uno dei nostri nonni in particolare.
E, poi, per tutti i nonni, i nipoti sono parte essenziale della propria vita… una parte da proteggere e da aiutare a ogni costo.
E questo vale per la parte materna e per la parte paterna, senza distinzioni inutili, solo dannose al fine di dividere le persone.