Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Perché si dice passare la notte in bianco? La risposta non è come crediamo

Perché si dice passare la notte in bianco? La risposta non è come crediamo

Perché si dice passare la notte in bianco? A volte, quando non dormiamo, diciamo questa frase, ecco i motivi e il significato.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
11 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perché si dice passare la notte in bianco? Molti soffrono di insonnia, o semplicemente a volte fatichiamo a dormire per motivi legati ai nostri pensieri. Una giornata stancante può avere delle ripercussioni sul nostro ciclo del sonno.

Ci sono molti proverbi o detti popolari che non sempre ci spieghiamo subito, che non sono sempre chiari, ma che hanno un significato profondo. Focus spiega che il detto è apparso per la prima volta nel libro di Italo Calvino.

LEGGI ANCHE:

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

“Il visconte dimezzato”, che Calvino pubblicò nel 1952, ha un passaggio fondamentale. “Adesso non voleva pensare, aveva passato la notte in bianco, aveva sonno.” Tuttavia, per quanto ci sia una correlazione, non è totalmente certa.

“La notte in bianco”, almeno in origine, nelle tradizioni del passato, non si riferiva affatto all’insonnia. E’ diventata di uso comune solo negli ultimi tempi, proprio per il libro di Calvino. Qual è il riferimento al passato, allora?

Dobbiamo tornare indietro nel tempo per spiegarlo a dovere, ovvero all’epoca della cavalleria. Prima di diventare un vero e proprio cavaliere, si avevano degli obblighi da rispettare, come mostrare il proprio spirito di devozione e sacrificio.

Perché si dice passare la notte in bianco

Passare la notte in bianco si riferisce proprio al rito che avveniva per i cavalieri prima di ricevere l’investitura ufficiale. Durante la notte, dovevano essere vestiti di bianco, per mostrarsi puri e consacrarsi all’ordine nella giusta maniera.

In effetti, però, una piccola correlazione c’è. Era una lunga notte per i cavalieri, che non la trascorrevano dormendo, bensì pensando e rivolgendo le proprie preghiere al futuro. Ore di riflessione e di grande coraggio.

Certo, sono antiche tradizioni e oggi potremmo dire di trascorrere delle notti in bianco quando, magari, dobbiamo iniziare un lavoro il giorno successivo o fare un colloquio. I tempi sono cambiati, ma non le nostre emozioni.

Soffrire di insonnia o di problemi a dormire è comune a tante persone, ma semplicemente potremmo non chiudere occhio anche per qualcosa che è accaduto o un pensiero che non ci dà pace. Conoscevate le origini del detto?

Related Posts

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023
quando cambia l'ora solare
Curiosità

Quando cambia l’ora solare? Ecco quando vanno spostate le lancette

19 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
Torna a casa dopo 6 mesi di chemio
attualità

Torna a casa dopo 6 mesi di chemio: Il bimbo malato di tumore riabbraccia i suoi fratelli e commuove il web

27 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023: Entusiasmo alle stelle per gli Scorpione

27 Settembre 2023
Nino Frassica perde il gatto Hiro
Amici a 4 zampe

Nino Frassica perde il gatto Hiro, l’appello sui social: “5 mila euro a chi lo ritrova”

27 Settembre 2023
Oroscopo di ottobre, questi segni zodiacali se la passeranno davvero male
Oroscopo

Oroscopo di ottobre, pianeti avversi per alcuni segni che non se la passeranno bene

27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei
attualità

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: “Il più forte da 40 anni”

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.