Ogni donna, a un certo punto della sua vita, dovrà affrontare la perimenopausa. Ma cos’è questa fase di transizione e come la si riconosce? La Perimenopausa è, in poche parole, un’anteprima della menopausa.
Per questo motivo, i suoi sintomi sono ben più irregolari e spesso continui nel tempo. Ogni organismo affronta questa delicatissima fase in modo differente. L’ovulazione, così come il ciclo mestruale, diventerà irregolare, alternandosi a fasi molto critiche.
Tra i sintomi, riportiamo le vampate di calore e i disturbi al ciclo del sonno. Purtroppo, non si può affermare con certezza quando la perimenopausa si trasformerà in menopausa; il ciclo può variare a seconda dell’organismo.
In taluni casi, molte donne hanno osservato una sparizione del ciclo mestruale. Tuttavia, questo “blocco” non è la vera e propria menopausa, ma è solo un momento di transizione.Alcune delle conseguenze di un irregolare ciclo del sonno possono essere davvero preoccupanti: numerosi soggetti sono entrati in depressione.
Gli sbalzi di umore e di ormoni sono quanto di più terribile da affrontare per una donna in questo momento della sua vita.Per esempio, c’è anche un rischio concreto che il diminuzione dei livelli di estrogeno porti alla perdita di tessuto osseo, incorrendo nell’osteoporosi.
Perimenopausa: sintomi, rischi, conseguenze e come prevenirla
Inoltre, si possono presentare anche dei problemi vaginali e alla vescica. A questo punto, diventa fondamentale comprendere se sia prevista o meno una terapia.
Fortunatamente, la risposta è affermativa: si può controllare la perimenopausa e prevenire alcuni dei suoi sintomi più frequenti.
Una delle terapie migliori è la ormonale, che si inizia, ovviamente, sotto prescrizione medica. La base della terapia ormonale prevede che si integrino nell’organismo gli estrogeni e i progestinici.
I loro effetti sono davvero positivi e sorprendenti: riescono a controllare i sintomi e soprattutto a garantire un normale ciclo mestruale.
Infatti, è proprio l’assenza del ciclo a rendere l’organismo di una donna instabile, almeno fino a quando non comincia la fase della menopausa.
A riguardo, sulla perimenopausa, si è espressa anche la grande attrice Monica Bellucci, che racconta il suo vissuto intimo in questo discorso.
“Quando entri in perimenopausa, provi molti cambiamenti. Io sento aumentare la sudorazione, gli sbalzi ormonali e i cambi di umore.
A volte sono improvvisamente furiosa, e non saprei proprio dire perché! Penso che la menopausa abbia una pessima reputazione e che abbia il bisogno di cambiare “brand”! Nella nostra società… be’, non abbiamo un grande esempio aspirazione di donne in menopausa”.