Nel marzo del 1990, uscì il famoso film “Pretty Woman” con Richard Gere che interpretava un ricchissimo imprenditore e Julia Roberts invece, una ragazza dei quartieri ricchi. Un film che oggi possiamo definire immortale: chi di noi non lo conosce?
Una storia un po’ semplice ma efficace: il principe che si innamora di una ragazza povera. Allora ricordatevi che nel Pretty Woman che conoscete la storia finisce benissimo. Ma dovete sapere che all’origine la fine del film doveva essere un po’ più triste.
La migliore amica di Vivian (Julia Roberts) moriva di overdose e Vivian sarebbe stata mollata da Richard Gere su un marciapiedi buttandogli in faccia un malloppo di soldi. Infatti il film doveva intitolarsi “3000”, riferito all’ importo delle prestazioni di Vivian.
Molto fortunatamente, lo studio Disney ha ricomprato i diritti del film e ci ha fornito una fine molto più romantica! Dovete anche sapere che Richard Gere si è fatto desiderare per partecipare al film. Sarà proprio Julia Roberts a convincerlo a partecipare.
Pretty Woman: il finale originale
Oggi ne siamo tutti contenti perché questo duo Roberts/Gere è ormai uno dei più mitici del cinema! Tra le scene che ci hanno segnato, quello dello shopping è la più famosa! Tutte le donne sognano di essere trattate come principesse.
Julia, nel film, infatti, va nei negozi di lusso con una carta di credito illimitata (quello dell’uomo ovviamente, non la vostra altrimenti non c’è sfizio…) da quando questa scena è stata diffusa. Un film che ci è rimasto nel cuore e che ci insegna molto.
Dopotutto, chi è che non conosce Pretty Woman? Che ne pensate di questo finale alternativo? Noi siamo convinti che non avrebbe avuto lo stesso impatto sul pubblico.
Vogliamo condividere con voi la nota scena del film, la più famosa, quando Julia va nei negozi a fare shopping. Questo è sicuramente il sogno di noi tutte!