Quante ore bisogna dormire a seconda dell’età. Quante ore bisogna dormire in base all’età per stare bene con noi stessi? Abbiamo bisogno di dormire, di riposare per dare il massimo al lavoro e non solo. Ci sono delle tabelle del sonno che possono aiutarci a capire le ore.
Il sonno svolge una componente essenziale per noi. Il nostro cervello ha bisogno di staccare per ripulirsi e per ricominciare la giornata. Se dormiamo poco, potremmo soffrire di disturbi del sonno e di ansia e di stress durante il giorno.
Tuttavia, è bene sapere che, in base all’età, abbiamo bisogno di determinate ore specifiche di sonno. Ogni fascia di età è diversa e ha dunque esigenze specifiche. Nel prossimo paragrafo approfondiremo le ore di sonno per fascia di età.
Per dormire bene, è possibile coadiuvare il sonno servendoci di un bagno caldo o di una tisana. Acquistiamo anche un materasso o un guanciale che possano andare bene per noi e non creare problemi alla schiena o alla cervicale.
Quante ore bisogna dormire in base all’età
I neonati dai 0 ai 3 mesi hanno bisogno di dormire circa 14-17 ore al giorno. Invece, i bambini dai 4 agli 11 mesi hanno bisogno di dormire per circa 12-15 ore al giorno. Per i bambini da 1 a 2 anni, le ore diminuiscono: dalle 11 alle 14 ore al giorno.
Invece, i bambini dai 3 ai 5 anni necessitano di 10-13 ore al giorno di sonno. Infine, i bambini dai 6 ai 13 anni, devono dormire circa 9-11 ore al giorno. I ragazzi dai 14 ai 17 anni, hanno bisogno di 8-10 ore al giorno.
Inoltre, nella prima fase adulta, dai 18 ai 25 anni, si deve dormire circa 7-9 ore al giorno. Lo stesso discorso vale per la seconda fase dell’età adulta, dobbiamo dormire per circa 7-9 ore. L’orario di sonno degli adulti dai 26 fino ai 64 anni è di 7-9 ore.
Infine, per di adulti over 65, possono riposare per circa 7-8 ore a notte. Ricordate sempre che il sonno fa bene al nostro organismo e che ci aiuta ad essere in salute in qualsiasi momento.