La storia di Anna Maria Taigi ci porta inevitabilmente a parlare della sua profezia più famosa, ovvero “I tre giorni di buio”. Ma chi era questa donna? E perché in molti credono che lei abbia ragione?
Nata a Siena il 29 Maggio del 1769, Anna Maria ebbe una vita relativamente tranquilla, costellata dalla fede. Povera di origini, Anna Maria cominciò a lavorare in tenera età, per aiutare i suoi genitori che non riuscivano a sostenere tutta la famiglia.
La ragazza si sposò a vent’anni di età, con Domenico Taigi: l’uomo era un lavoratore modello, ma il suo carattere portò spesso una frattura nella vita della coppia. Infatti, fu sempre Anna Maria a mediare e a risolvere i conflitti all’interno del loro rapporto. La coppia ebbe sette figli; tre morirono durante l’infanzia.
Anna Maria Taigi fu una grandissima donna, devota e dal cuore grande. Dedicò gran parte della sua vita ai poveri e agli infermi; nel 1808, entrò nell’Ordine Secolare Trinitario.
Viene considerata una delle confidenti di Papa Pio IX.
Durante la sua vita, Anna Maria Taigi riuscì a compiere molti miracoli, oltre alle guarigioni; numerose erano le sue estasi.
Pare che giunta ai 47 anni, Anna Maria venne investita dal “Sole Luminoso”, e che per questo ricevette il dono della Vista.
Ecco qual è la profezia dei Tre Giorni di Buio
Poteva vedere, dunque, gli avvenimenti passati e ciò che sarebbe potuto accadere nel futuro.
Tra gli eventi che riuscì a profetizzare, possiamo annoverare:
- La caduta e la morte di Napoleone, oltre alla data, anche il luogo esatto;
- Riuscì a prevedere l’elezione di Papa Pio IX, con un anno in anticipo sui tempi;
- La Vista le suggerì l’abdicazione di Carlo IV, ovvero il Re di Spagna.
La data della sua morte si fissa il 9 giugno del 1837. In seguito, nel 1920, venne beatificata da Papa Benedetto XV.
Un fatto molto curioso riguardo la riesumazione del suo corpo, avvenuta diciotto anni dopo la sua morte: i presenti dissero che era totalmente in perfetto stato, come se fosse stata seppellita da pochissimo tempo.
Di seguito, vi mettiamo la profezia dei Tre Giorni di Buio che tutti temono.
«Dio manderà due castighi: uno sarà sotto forma di guerre, rivoluzioni e altri mali: avrà origine sulla Terra. L’altro sarà mandato dal Cielo e verrà sopra la terra l’oscurità immensa che durerà tre giorni e tre notti.
Nulla sarà visibile e l’aria sarà nociva e pestilenziale e recherà danno, sebbene non esclusivamente ai nemici della Religione. Durante questi tre giorni la luce artificiale sarà impossibile; arderanno soltanto le candele benedette.
Durante tali giorni di sgomento, i fedeli dovranno rimanere nelle loro case a recitare il Rosario e a chiedere Misericordia a Dio. Tutti i nemici della Chiesa, eccettuati soltanto quei pochi che si convertiranno, periranno sulla Terra durante questa Oscurità Universale. L’aria sarà infestata da demoni che appariranno sotto ogni specie di orribili forme.
La religione sarà perseguitata e i preti massacrati. Le chiese saranno chiuse, ma solo per poco tempo. Il Santo Padre sarà obbligato a lasciare Roma.
Dopo i tre giorni di buio, San Pietro e San Paolo designeranno un nuovo Papa. Allora, il Cristianesimo si diffonderà in tutto il mondo.»