Le piante aromatiche sono un’opzione raccomandata per coprire ed eliminare l’odore di fritto, di pesce o di alimenti conservati in frigorifero.
Se i cattivi odori invadono la vostra casa, ma non sapete come eliminarli e volete un’alternativa casalinga ai prodotti che inquinano l’ambiente, allora leggete questo articolo. Impararete come profumare la vostra casa in maniera naturale, le vostre stanze avranno un aroma così caratteristico che sarà il vostro personale benvenuto agli ospiti che vi faranno visita.
Alcuni spray o profumi per ambienti presenti in commercio contengono sostanze tossiche che inquinano l’aria, provocano problemi di salute, sono costosi e non hanno un effetto duraturo. Per questo motivo, non c’è niente di meglio delle alternative naturali e fatte in casa. Di sicuro avrete in casa o in cucina tutti gli ingredienti che vi servono, in caso contrario potrete trovarli facilmente in qualsiasi negozio o supermercato.
Profumi naturali per la casa
Profumo per l’ambiente alla vaniglia
Versate qualche goccia di essenza di vaniglia in un batuffolo di cotone. Mettete il batuffolo in un recipiente, senza chiuderlo, nella stanza che volete profumare. Lasciatelo nella stanza per quattro ore. Quando l’aroma sarà svanito, ripetete la procedura con un nuovo batuffolo di cotone.
Profumo per l’ambiente alla frutta e alle erbe
Avete bisogno delle bucce di 5 limoni, le bucce di 10 arance, foglie di rosmarino, foglie di menta, 250 ml di acqua e 250 ml di alcol. Mettete tutti gli ingredienti in un panno e poi pestatelo con un mortaio fino a macinare bene il tutto. Trasferite il preparato in una bottiglia con atomizzatore aiutandovi con un imbuto e versatevi l’acqua e l’alcol. Potete spruzzare il profumo sulle tende, sui tappeti e sui vestiti.
Profumo per l’ambiente con fiori secchi
Tagliate alcuni petali di rosa, foglie e fiori di eucalipto, foglie di noce, di timo, di mirto e salvia, zenzero, cannella e vaniglia. Mescolate tutti gli ingredienti in un cestino oppure trasferiteli nei sacchettini di seta o organza che servono per profumare gli armadi. Quando l’aroma svanisce, aggiungete qualche goccia di alcol oppure essenza di rose.
Profumi per la cucina
Le piante aromatiche sono perfette per eliminare gli odori di fritto, di pesce o qualche alimento andato a male in frigorifero. Dovete solamente disporre in cucina alcuni vasi di piante aromatiche, come il basilico, il rosmarino o il timo. La cosa buona è che se vi servono per cucinare, avete le piante pronte e fresche e conferiranno alle vostre pietanze un sapore delizioso. Un’altra buona opzione per profumare l’ambiente, ma non da usare in ambito gastronomico, è la lavanda.
La mela cotogna
Questo frutto, che solitamente si trova nel periodo autunnale e viene usato per preparare marmellate e gelatine, può essere conservato negli armadi per qualche giorno per profumare gli indumenti. Fate attenzione, non deve marcire altrimenti attira gli insetti.
Profumo con i resti di sapone
Quando la saponetta si riduce, solitamente viene sostituita con una nuova. Ma cosa ne facciamo di quella che è rimasta? Possiamo preparare un ottimo profumo per ambienti! Rompete la saponetta in piccoli pezzi e disponeteli in sacchettini di tela o di organza. Servono a profumare i cassetti della biancheria, gli armadi, etc. Un’altra idea è mettere i profumi o colonie quasi finiti e diluiti con acqua in alcune ciotole. Quando con il passare dei giorni l’acqua evapora, l’aroma si diffonderà in tutto l’ambiente.
Neutralizzare gli odori con il bicarbonato di sodio
Versate in un flacone mezza tazza di bicarbonato di sodio e dalle 8 alle 12 gocce degli oli essenziali che più preferite (uno solo oppure più di uno). Fate dei buchi sul tappo del flacone. Affinché il flacone non sia troppo antiestetico, copritelo con della stoffa o dei nastri ed usatelo come oggetto decorativo. Se invece non si vede, lasciatelo così com’è. Vi servirà per eliminare gli odori di qualsiasi stanza.
Profumo in gel
Al posto di acquistare prodotti costosi, potete prepararli da soli in casa. Mettete due o tre gocce di colorante alimentare in un flacone o recipiente e 30 gocce del vostro olio essenziale preferito. A parte, fate bollire una tazza d’acqua e versate una bustina di polvere di gelatina insapore. Aggiungete un’altra tazza d’acqua e una di sale. Prima che si raffreddi, versatevi il colorante e mescolate per bene. Lasciate riposare tutta la notte. Il profumo durerà circa un mese.
Profumo per l’auto
Invece di comprare dei profumi specifici per l’auto, preparatene uno in casa (uno che va bene anche per profumare gli armadi, ad esempio). Preparate uno stampo di cartone (due uguali) con il motivo/disegno che più vi piace. Ritagliate il disegno due volte su un panno e incollatelo sui cartoncini. Versate 10 gocce di olio essenziale su ogni lato. Lasciate asciugare e con l’aiuto di un ago o di un punteruolo fate un buco sulla parte superiore in modo da poter passare uno spago o cordoncino e attaccarlo allo specchietto retrovisore.
Profumi caldi
Si tratta di un metodo meraviglioso per profumare qualsiasi ambiente, oltre ad essere molto economico. Versate dell’acqua in una piccola casseruola e mettetela sul fuoco fino a farla bollire. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete uno di questi ingredienti: bastoncini di cannella, essenza di vaniglia, chiodi di garofano, buccia di limone o arancia, chicchi di caffè. Trasferite il tutto in un recipiente più carino e lasciatelo raffreddare nell’ambiente che volete profumare.
Profumo all’arancia e chiodi di garofano
Se combinate questi due elementi, otterrete un profumo meraviglioso per la vostra casa. Dovete semplicemente infilzare un’arancia con dei chiodi di garofano, metterla in un vassoio e lasciare che faccia il resto, ovvero profumare l’ambiente. Durerà diversi giorni o anche settimane.
Fonte qui
Le piante aromatiche sono un’opzione raccomandata per coprire ed eliminare l’odore di fritto, di pesce o di alimenti conservati in frigorifero.
Se i cattivi odori invadono la vostra casa, ma non sapete come eliminarli e volete un’alternativa casalinga ai prodotti che inquinano l’ambiente, allora leggete questo articolo. Impararete come profumare la vostra casa in maniera naturale, le vostre stanze avranno un aroma così caratteristico che sarà il vostro personale benvenuto agli ospiti che vi faranno visita.
Alcuni spray o profumi per ambienti presenti in commercio contengono sostanze tossiche che inquinano l’aria, provocano problemi di salute, sono costosi e non hanno un effetto duraturo. Per questo motivo, non c’è niente di meglio delle alternative naturali e fatte in casa. Di sicuro avrete in casa o in cucina tutti gli ingredienti che vi servono, in caso contrario potrete trovarli facilmente in qualsiasi negozio o supermercato.
Profumi naturali per la casa
Profumo per l’ambiente alla vaniglia
Versate qualche goccia di essenza di vaniglia in un batuffolo di cotone. Mettete il batuffolo in un recipiente, senza chiuderlo, nella stanza che volete profumare. Lasciatelo nella stanza per quattro ore. Quando l’aroma sarà svanito, ripetete la procedura con un nuovo batuffolo di cotone.
Profumo per l’ambiente alla frutta e alle erbe
Avete bisogno delle bucce di 5 limoni, le bucce di 10 arance, foglie di rosmarino, foglie di menta, 250 ml di acqua e 250 ml di alcol. Mettete tutti gli ingredienti in un panno e poi pestatelo con un mortaio fino a macinare bene il tutto. Trasferite il preparato in una bottiglia con atomizzatore aiutandovi con un imbuto e versatevi l’acqua e l’alcol. Potete spruzzare il profumo sulle tende, sui tappeti e sui vestiti.
Profumo per l’ambiente con fiori secchi
Tagliate alcuni petali di rosa, foglie e fiori di eucalipto, foglie di noce, di timo, di mirto e salvia, zenzero, cannella e vaniglia. Mescolate tutti gli ingredienti in un cestino oppure trasferiteli nei sacchettini di seta o organza che servono per profumare gli armadi. Quando l’aroma svanisce, aggiungete qualche goccia di alcol oppure essenza di rose.
Profumi per la cucina
Le piante aromatiche sono perfette per eliminare gli odori di fritto, di pesce o qualche alimento andato a male in frigorifero. Dovete solamente disporre in cucina alcuni vasi di piante aromatiche, come il basilico, il rosmarino o il timo. La cosa buona è che se vi servono per cucinare, avete le piante pronte e fresche e conferiranno alle vostre pietanze un sapore delizioso. Un’altra buona opzione per profumare l’ambiente, ma non da usare in ambito gastronomico, è la lavanda.
La mela cotogna
Questo frutto, che solitamente si trova nel periodo autunnale e viene usato per preparare marmellate e gelatine, può essere conservato negli armadi per qualche giorno per profumare gli indumenti. Fate attenzione, non deve marcire altrimenti attira gli insetti.
Profumo con i resti di sapone
Quando la saponetta si riduce, solitamente viene sostituita con una nuova. Ma cosa ne facciamo di quella che è rimasta? Possiamo preparare un ottimo profumo per ambienti! Rompete la saponetta in piccoli pezzi e disponeteli in sacchettini di tela o di organza. Servono a profumare i cassetti della biancheria, gli armadi, etc. Un’altra idea è mettere i profumi o colonie quasi finiti e diluiti con acqua in alcune ciotole. Quando con il passare dei giorni l’acqua evapora, l’aroma si diffonderà in tutto l’ambiente.
Neutralizzare gli odori con il bicarbonato di sodio
Versate in un flacone mezza tazza di bicarbonato di sodio e dalle 8 alle 12 gocce degli oli essenziali che più preferite (uno solo oppure più di uno). Fate dei buchi sul tappo del flacone. Affinché il flacone non sia troppo antiestetico, copritelo con della stoffa o dei nastri ed usatelo come oggetto decorativo. Se invece non si vede, lasciatelo così com’è. Vi servirà per eliminare gli odori di qualsiasi stanza.
Profumo in gel
Al posto di acquistare prodotti costosi, potete prepararli da soli in casa. Mettete due o tre gocce di colorante alimentare in un flacone o recipiente e 30 gocce del vostro olio essenziale preferito. A parte, fate bollire una tazza d’acqua e versate una bustina di polvere di gelatina insapore. Aggiungete un’altra tazza d’acqua e una di sale. Prima che si raffreddi, versatevi il colorante e mescolate per bene. Lasciate riposare tutta la notte. Il profumo durerà circa un mese.
Profumo per l’auto
Invece di comprare dei profumi specifici per l’auto, preparatene uno in casa (uno che va bene anche per profumare gli armadi, ad esempio). Preparate uno stampo di cartone (due uguali) con il motivo/disegno che più vi piace. Ritagliate il disegno due volte su un panno e incollatelo sui cartoncini. Versate 10 gocce di olio essenziale su ogni lato. Lasciate asciugare e con l’aiuto di un ago o di un punteruolo fate un buco sulla parte superiore in modo da poter passare uno spago o cordoncino e attaccarlo allo specchietto retrovisore.
Profumi caldi
Si tratta di un metodo meraviglioso per profumare qualsiasi ambiente, oltre ad essere molto economico. Versate dell’acqua in una piccola casseruola e mettetela sul fuoco fino a farla bollire. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete uno di questi ingredienti: bastoncini di cannella, essenza di vaniglia, chiodi di garofano, buccia di limone o arancia, chicchi di caffè. Trasferite il tutto in un recipiente più carino e lasciatelo raffreddare nell’ambiente che volete profumare.
Profumo all’arancia e chiodi di garofano
Se combinate questi due elementi, otterrete un profumo meraviglioso per la vostra casa. Dovete semplicemente infilzare un’arancia con dei chiodi di garofano, metterla in un vassoio e lasciare che faccia il resto, ovvero profumare l’ambiente. Durerà diversi giorni o anche settimane.
Fonte qui