Una frase molto nota afferma che se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero altro che quattro anni di vita.
Le api, in effetti, hanno un’importanza rilevante nel nostro ecosistema. Producono il miele, la propoli, la cera d’api e molte altre sostanze utili al nostro corpo.
In questo articolo, tratteremo maggiormente i benefici della propoli e di quali vantaggi potrete ottenere dal suo utilizzo.
La propoli può essere impiegata per combattere numerose patologie.
Viene prodotta dalle api grazie alla resina che proviene dai germogli, dalle foglie o dai fiori.
Dopo averla prodotta, le api mescolano la propoli con i fiocchi di polline e di cera: il composto che ne consegue è appiccicoso.
Con questo composto, le api tendono a sigillare le fessure, oltre a costruire i pannelli dell’alveare e sistemare i buchi che si vengono a creare.
Le proprietà della propoli sono sorprendenti; oltre a essere una perfetta barriera architettonica che consente alle api di vivere al meglio, è anche disinfettante.
Ciò significa che protegge le api da fattori esterni, da infezioni o da eventuali contaminazioni a opera di altri animali che le metterebbero in pericolo.
Anticancro, funzione antibatterica e allevia le infiammazioni
Ma quali sono gli effetti della propoli sull’uomo? E perché è considerata una sostanza anticancro?
Il primo beneficio che possiamo trarre da questa sostanza è il più interessante.
Uno studio condotto dal dottor Seema Patel della San Diego University ha affermato che la propoli ha proprietà anti cancerogene.
Infatti, è utile contro il tumore al cervello, al pancreas, alle rene e alla vescica, al fegato, al sangue.
Il motivo è che la propoli è composta da oltre 300 componenti attivi, che bloccano la crescita di cellule tumorali.
Oltre a questo, la propoli è una sostanza fortemente anti batterica. Può fungere sia da antifungino, sia da antivirale. Ti aiuta a prevenire l’influenza, il raffreddore e la tosse.
Inoltre, questa sostanza può essere data anche ai bambini, per aiutarli a prevenire le infezioni all’orecchio o ai bronchi e per scacciare il raffreddore di stagione.
Le ustioni di secondo grado possono essere curate dalla propoli, che inoltre allevia anche il bruciore e l’infiammazione.
In presenza di parassiti intestinali, possiamo sicuramente fare affidamento su questa sostanza, che ci aiuterà a liberarci di loro.
Attualmente, la propoli è anche il trattamento più efficace in commercio che guarisce l’herpes genitale.
In ultimo, ma non meno importante, la propoli può essere utilizzata per prevenire le carie dentali.
© Riproduzione Riservata