Stiamo per fare il cambio di stagione in previsione dell’arrivo dell’autunno e dobbiamo cominciare a pulire la giacca di pelle. Quest’ultima, infatti, è un vero e proprio must in questo periodo, uno stile intramontabile.
Qual è il problema, tuttavia? Pulire la giacca di pelle è possibile, anzi, possiamo recuperare anche un vecchio modello che abbiamo in fondo all’armadio. Ci sono alcuni trattamenti, dei rimedi naturali per la giacca di pelle efficaci.
Non dobbiamo in alcun modo rovinarla, dunque andremo ad utilizzare degli ingredienti neutri, in grado di ammorbidirla. In questo modo ci risparmieremo di andare in lavanderia ed eviteremo di spendere soldi!
La prima cosa da fare è utilizzare un panno in microfibra; quest’ultimo è molto delicato e non è ruvido, dunque non rovineremo la giacca di pelle. Dobbiamo inumidirlo appena, dunque, e non bagnarlo troppo.
Come pulire la giacca di pelle
Passando il panno in microfibra sulla giacca di pelle, infatti, la strofineremo e rimuoveremo lo sporco superficiale, senza andare però ad intaccare la pelle, che è un materiale molto sensibile ad alcuni detergenti e soprattutto ai panni più ruvidi.
Ora, passiamo al prossimo step e in questo caso ci serviranno del latte detergente e un po’ di crema idratante. Mescoliamo in una ciotolina i due ingredienti e con il panno in microfibra passiamoli sulla nostra giacca di pelle.
Prendiamo un altro panno umido, non lo stesso con cui abbiamo aggiunto il latte detergente e la crema. Rimuoviamo i residui del composto ammorbidente; passiamo sulla giacca solo un po’ di crema idratante prima di metterla nell’armadio. Tornerà come nuova!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.