Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home lifestyle

Quella strana lucidità nei malati terminali in punto di morte

In punto di morte, i malati terminali tendono ad avere una strana lucidità. Come una sorta di dono di Dio per salutare i loro cari.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
10 Maggio 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi parleremo di un tema molto importante, ovvero la lucidità dei malati terminali in punto di morte. Un tema affrontato da molti specialisti del settore. Come mai alcune persone molto malate recuperano parte della loro “lucidità” per salutare i propri cari, o fare qualcosa che amavano?

A riguardo, è intervenuto in Dottor Scott Haig, che ha anche scritto un articolo per il Time Magazine. Ha parlato di un giovane di nome David.

LEGGI ANCHE:

L’anima non muore ma torna nell’universo: ecco la rivelazione di due ricercatori su cosa accade dopo la morte

Busta degli angeli, incredibile il significato: ecco il messaggio che vogliono mandarvi

David, malato di tumore, era diventato improvvisamente lucidissimo poco prima di morire, nonostante avesse smesso di parlare e di muoversi da settimane.

Persone colpite da schizofrenia, morbo di Alzheimer e altre condizioni patologiche che causano grave menomazione del funzionamento mentale, sono, a volte, inspiegabilmente, in grado di recuperare ricordi e lucidità poco prima della morte.

Dalla RM era risultato che non era rimasto quasi più nulla del suo cervello. Malgrado ciò, la notte stessa in cui David morì, trascorse circa cinque minuti di piena consapevolezza per dire addio alla sua famiglia. Vi riportiamo l’intervento del dottore.

“Non era il cervello di David che si era svegliato per dire addio. Il suo cervello era già andato distrutto. Le metastasi tumorali non si limitano ad occupare spazio e premere sui tessuti sani lasciando intatto il cervello, in realtà, esse lo sostituiscono…

In pratica, il cervello non esiste più. Ciò che svegliò il mio paziente fu semplicemente la sua mente che aveva trovato la strada attraverso un cervello non più funzionante: l’atto finale di un padre per confortare la sua famiglia“.

Quella strana lucidità: L’ultimo saluto

Quella strana lucidità

Il fenomeno, conosciuto come ‘Lucidità Terminale’, è studiato da molti professionisti. I diversi stati fisiologici di persone che soffrono di lucidità terminale, suggeriscono che non vi sia un unico meccanismo responsabile di tale fenomeno.

I ricercatori dell’University of Virginia e dell’Università d’Islanda, che hanno pubblicato il documento “Terminal Lucidity: A Review and a Case Collection,” (Archives of Gerontology and Geriatrics) nel 2012.

“Allo stato attuale, riteniamo che non sia possibile individuare meccanismi definitivi per spiegare la lucidità terminale”, hanno scritto i ricercatori Michael Nahm, Bruce Greyson ed Emily Williams Kelly, tutti della University of Virginia, e il Dr. Elendur Haraldsson dell’Università d’Islanda.

“Infatti, la lucidità terminale in differenti disturbi mentali potrebbe derivare da processi diversi, a seconda della eziologia delle diverse malattie. Ad esempio, la cachessia (debolezza e deperimento del corpo) in pazienti affetti da malattie croniche, potrebbe plausibilmente provocare contrazione del tessuto cerebrale, alleviando la pressione esercitata da lesioni intracraniche che occupano spazio, permettendo così il ritorno fugace di qualche funzione cerebrale”.

“In alcuni pazienti per i quali il supporto vitale è stato interrotto, può manifestarsi una scarica inspiegabile dell’attività elettroencefalografica, proprio mentre la pressione del sangue crolla immediatamente prima della morte.

Anche se questi pazienti non hanno dato segnali in grado di mostrare alcuna evidenza clinica di coscienza, codesti risultati suggeriscono che la neuroscienza degli stati terminali può essere più complessa di quanto si pensasse“.

La lucidità terminale: storia

La lucidità terminale era ben nota alla Medicina del 19° secolo, ma è quasi assente nella letteratura medica del secolo scorso e in quella attuale. Sono stati così esaminati 83 casi citati nella letteratura degli ultimi 250 anni.

Negli ultimi anni, ha studiato la Lucidità Terminale, il Dr. Alexander Batthyany, un professore del dipartimento di Scienze Cognitive presso l’Università di Vienna. E i risultati di un suo recente studio, sono stati presentati presso la International Association for Near-Death Studies (IANDS) in una conferenza del 2014.

Egli ha evidenziato come circa il 10 per cento di pazienti terminali, abbia avuto un breve e repentino ritorno alla lucidità, poco pima di morire. Nello studio erano stati coinvolti 800 operatori sanitari, dei quali, solo 32 avevano risposto.

Questi avevano cumulativamente curato 227 pazienti affetti da Alzheimer o demenza. Il basso tasso di risposte, può significare che il fenomeno sia comunque abbastanza raro. Tuttavia, testimoniare casi di lucidità terminale ha avuto un grande impatto sui partecipanti allo studio.

Related Posts

l'anima non muore
lifestyle

L’anima non muore ma torna nell’universo: ecco la rivelazione di due ricercatori su cosa accade dopo la morte

23 Gennaio 2023
busta degli angeli
lifestyle

Busta degli angeli, incredibile il significato: ecco il messaggio che vogliono mandarvi

16 Gennaio 2023
I personaggi famosi
lifestyle

I personaggi famosi scomparsi nel 2022: Da Papa Ratzinger a Mihajlovic passando per la Regina Elisabetta

2 Gennaio 2023
Donna di 93 anni vecchiaia su nave da crociera
lifestyle

Donna di 93 anni ha venduto tutto e da 7 anni si gode la sua vecchiaia su una nave da crociera

6 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.