Raccolta differenziata, attenti, state sottovalutando qualcosa. La raccolta differenziata della spazzatura è un processo fondamentale al giorno d’oggi. Prevenire l’inquinamento e smaltire i rifiuti ci permette di vivere in un mondo pulito. Ma a cosa prestare attenzione?
In cucina in particolare, fare la raccolta differenziata non è facile. Potremmo inavvertitamente sottovalutare alcuni passaggi, ed ecco che il pasticcio è servito. Batteri, germi, come possiamo gettare l’umido nel migliore dei modi?
Molto spesso, infatti, sottovalutiamo un problema: il contenitore dei rifiuti, che rimane sporco e infettato a lungo. Indubbiamente, tra i rifiuti che dobbiamo smaltire in modo corretto troviamo l’umido, che si deteriora in fretta.
Inoltre, con l’arrivo della bella stagione e delle temperature più alte, il rifiuto organico tende ad essere un vero e proprio problema. Nella maggior parte dei casi, al loro interno, possiamo trovare dei funghi, dei parassiti o dei cagnotti.
La prima cosa da fare, un consiglio essenziale, è di lasciare sempre i bidoni fuori. Dunque, non teniamoli in casa se ne abbiamo la possibilità. Se abbiamo un giardinetto, collochiamoli fuori o sul balcone o terrazzo.
Raccolta differenziata: come farla
Allo stesso modo, seguiamo il calendario della raccolta differenziata in maniera rigorosa. Quando passano per l’umido organico, buttiamolo subito via. Successivamente, non dimentichiamo di disinfettare il bidone.
E’ un processo fondamentale, perché in questo modo si va a prevenire la possibile formazione di funghi e di muffe. Molte persone ignorano questo passaggio essenziale, e tendono a rimettere un’altra busta per l’umido organico.
Inoltre, c’è chi ignora la possibilità di utilizzare l’umido come compostaggio. In alcuni casi, i rifiuti alimentari si prestano benissimo per diventare concime. Possiamo investire sui composter domestici, soprattutto se siamo appassionati di giardinaggio.
In questo modo andremo anche ad evitare l’accumulo di cattivi odori in casa, in particolare in cucina. In Italia non abbiamo una grande cultura del tritarifiuti domestico, ma è una possibilità. Chi può, lo installa di solito proprio nel lavandino.
Eliminare e smaltire i rifiuti nel modo corretto è essenziale per il nostro pianeta. Importante contro l’inquinamento, per prevenire un aumento di smog e di problemi ambientali. Speriamo di esservi stati d’aiuto per lo smaltimento dei rifiuti organici.