Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Ricetta dei crauti fatti in casa: un contorno che aiuta contro il grasso e malattie cardiache

Ricetta dei crauti fatti in casa: un contorno che aiuta contro il grasso e malattie cardiache

I crauti sono il classico contorno sottovalutato ma che in realtà apporta tantissimi benefici al nostro organismo. Proprio per questo, scopriamo insieme la loro utilità ma soprattutto come prepararli in casa

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
9 Dicembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Al mondo ci sono tantissimi alimenti e preparazioni che possono aiutare il nostro organismo, uno di questi sono principalmente i crauti di cui oggi vi illustreremo la ricetta. Essi, non sono altro che un delizioso contorno ottenuto dal cavolo cappuccio e sottoposto alla classica fermentazione lattica.

Questo procedimento seguendo la ricetta, vi farà ottenere dei crauti gustosi ma anche capaci di aiutare il nostro organismo. Nel dettaglio, questo tipo di contorno è una vera e propria arma segreta contro il grasso ma anche con il cancro e le malattie cardiache. I crauti, infatti, hanno delle proprietà molto importanti adatte a combattere attacchi di cuore e migliorare in modo radicale la nostra digestione.

Le proprietà probiotiche dei crauti, grazie al processo di acidificazione aiutano la digestione e la fermentazione dei batteri buoni nel nostro intestino. Essi contengono un gran numero di vitamina C e migliorano anche la difficile, a volte, perdita di peso. Influenzando positivamente il metabolismo, questo tipo di contorno è un grado di aiutare nella perdita di peso soprattutto nell’area di vita e fianchi.

I crauti riescono anche a combattere e prevenire la comparsa del cancro. Grazie ai flavonoidi, glucosinolati e gli isotiocianati contenuti all’interno delle verdure, aiutano contro il restringimento delle arterie. È importante sapere che, questo tipo di alimento è in grado di ridurre i livelli di colesterolo cattivo, rendendo anche le nostre ossa più forti grazie alla vitamina K.

Ricetta dei crauti fatti in casa: ingredienti e la loro semplice preparazione

ricetta-dei-crauti-fatti-in-casa-contorno

Leggianche:

divorzio

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

I crauti sono una tradizione tipica del centro-nord d’Europa. Essi però, hanno dei benefici che non tutti conoscono e che, una volta scoperti vi faranno rimpiangere di non averli mai mangiati e preparati prima. La loro classica fermentazione, infatti, elimina tutte le sostanze nocive dal cibo e riesce così a conservare tutti i principi nutritivi al suo interno.

Questo tipo di preparazione non ha nessun bisogno di essere conservata in frigo. I fermenti sono così in grado di trasformare il lattosio e gli altri zuccheri complessi in acidi più semplici anche per le persone intolleranti.

La ricetta per creare i nostri crauti è semplice ma soprattutto adatta a qualsiasi tipo di verdura e ortaggio: carote, cipolle, rape, zucchini, peperoni, sedano, cetrioli. Gli ingredienti per realizzare i crauti sono:

  • 2 grandi, cavoli verdi.
  • 2 cucchiai di sale marino non raffinato.
  • Tempo di preparazione: 20 minuti.
  • Serve: 1 contenitore pirofila di terracotta o vetro.
  • Durata della fermentazione: circa da 1 a 6 mesi.

Iniziamo con l’affettare a striscioline i nostri ortaggi scelti per poi inserirli in un contenitore da pressare. Ad ogni strato aggiungiamo del sale, continuando a pressare per far uscire tutta l’acqua di vostri cavoli. Una volta riempito tutto il contenitore, aggiungete un peso di circa 5kg e lasciate in salamoia per circa 2-8 settimane.

Il giorno seguente controllate che le vostre verdure continuino ad essere completamente sommerse dall’acqua. Se così non fosse, è necessario aggiungerla da voi dopo averla fatta bollire e salata. (circa 2 cucchiai di sale per ogni litro di acqua) Dopo ventiquattro ore partirà così la fermentazione delle verdure e il nostro compito, sarà solamente quello di smuovere il peso due volte al giorno.

Con il passare dei giorni, vedremo la comparsa in superfice di schiuma e muffe di tutti i tipi. Questo procedimento è normale e proprio per questo, è importante che i nostri crauti rimangano sommersi di acqua. Il tutto per editare che tocchino la superfice di muffa.

È importante con i giorni che passano ripulire la schiuma formata con le mani o con uno straccio. Ogni volta che pulite la superficie fate attenzione a non rivoltare tutto il prodotto. Questo servirà a non mescolare le muffe con i crauti sottostanti.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte
Curiosità

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Chi era Eduardo Palomo
Intrattenimento

Chi era Eduardo Palomo: Il Juan del Diablo di Cuore Selvaggio

Articolo Successivo
andrea crisanti

Andrea Crisanti sulla pandemia: "La terza ondata è una certezza. L'Italia avrà record di morti"

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio, i Gemelli avranno una marcia in più

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Coronavirus che fine farà
attualità

Coronavirus, che fine farà il virus? Da pandemia a infezione endemica

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

Oroscopo del giorno martedì 19 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 19 Gennaio, il Cancro sarà turbato da qualche pensiero di troppo

Reddito di Cittadinanza di gennaio
News

Reddito di Cittadinanza di gennaio: l’importo sarà diverso rispetto al mese scorso?

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com