Riciclo creativo cosa è? In questi ultimi anni si sente parlare moltissimo di riciclo e di riuso; un settore dedicato all’ecosostenibilità e alla possibilità di dare una seconda vita agli oggetti di vario tipo. Questa nuova politica del riuso è finalizzata a diminuire sensibilmente lo smaltimento dei rifiuti. Molti oggetti e molti prodotti che normalmente alla fine del loro ciclo vitale e di uso vengono gettati via. Possono essere riutilizzati in maniera pratica.
Ma anche creativa. Nell’abito del riciclo creativo rientrano moltissime attività hand-made. Attività utili per riutilizzare qualcosa che diversamente finirebbe nella spazzatura. Ad esempio i mobili creati con materiali alternativi. E ovviamente riciclati. Un materiali ripreso in molti modi è senza dubbio il pellet. O anche semplicemente le bottiglie di plastica, e tanti altri oggetti.
Le mille possibilità del riciclo creativo
Ma di esempi ne potremmo citare a centinaia. Inoltre il riciclo permette di destinare determinati oggetti a un uso completamente differente da quello originario. Ovvero quando ricicliamo qualcosa lo possiamo riutilizzare. Ma non con la stessa finalità primaria.
Il riciclo creativo infatti permette di reinterpretare l’uso dell’oggetto che ricicliamo. Gli esempi come abbiamo già sottolineato sono tantissimi. Gli oggetti nati per un determinato scopo possono essere riciclati con tutt’altra funzionalità e utilizzo.
Il fai-da-te divertente e vantaggioso
Il riciclo creativo oltre che essere un’attività divertente di fai-da-te, ha creato anche un nuovo circolo produttivo, utile al risparmio economico dei cittadini. E alla tutela dell’ambiente attraverso una sensibile diminuzione dei rifiuti da smaltire. Un minor carico di materiale che finisce nella spazzatura si traduce in un alleggerimento rilevante dell’inquinamento solido; di cui soffrono tutte le nostre città. Uno dei settori dove il riciclo ha prodotto idee e risultati eccezionali è soprattutto quello dell’arredamento. L’impiego dei materiali riciclati di vario genere e di elementi di recupero, permette di realizzare mobili originali e pratici.
Nuovi oggetti per la casa dal riciclo
Il complemento d’arredo riciclato è oggi una vera e propria tendenza. Un mix praticamente perfetto tra artigianalità, risparmio e eco-sostenibilità. Con i materiali riciclati si possono realizzare mobili belli e unici. Frutto della creatività e della fantasia di chi li sta realizzando. Riciclare è facile.
In rete si possono trovare molti tutorial. Che guidano l’utente passo, passo nella realizzazione di oggetti ottenuti dal riutilizzo di materiali di scarto. O da oggetti non più utili perché rotti o usurati. Possono essere riciclati moltissimi materiali. Dai quali ottenere nuove cose per arredare e rendere accogliente la propria casa.