L’alloro è un rimedio millenario, utilizzato sin dall’antichità, proprio per allevare i sintomi dell’ansia e dello stress. L’infuso di alloro o l’alloro come aromaterapia trova numerosi riscontri positivi. Utilizzato spesso in cucina, scopriamo benefici e proprietà.
Per la mente, l’alloro è un valido aiuto. Considerata una pianta medicinale, vi permette di contrastare i sintomi dell’ansia, oltre ad essere un tonico per lo stomaco. Tra le altre proprietà, citiamo quella digestiva.
Non possiamo tuttavia mangiare l’alloro crudo; dobbiamo preparare un infuso o aggiungerlo ai nostri piatti, sempre in quantità predefinite. Le foglie di alloro sostanzialmente ci permettono di equilibrare le sostanze organiche presenti nel corpo.
Abbiamo citato l’aromaterapia a base di alloro, un rimedio millenario: vi permette di contrastare il catarro e non solo. Infatti, aiuta a liberare le vie respiratorie ed è un vero e proprio toccasana per chi ha l’influenza.
Rimedio millenario: l’alloro, le sue proprietà
Nel momento in cui soffriamo di stress e di ansia, il nostro cervello cerca di reagire. Tuttavia, la produzione di cortisolo e di adrenalina, gli ormoni dello stress, devono essere in qualche modo bloccati.
Le foglie di alloro sono considerate un tranquillante naturale. Internamente, possiamo trovare il linalolo, considerato un olio essenziale in grado di ridurre il livello di cortisolo nel nostro sangue. Il primo rimedio prevede il procedimento di infuso di alloro e cannella.
Ci occorrono un litro di acqua, cinque foglie di alloro e due stecche di cannella. Riscaldiamo l’acqua; una volta a bollore, spegniamo e aggiungiamo per 20 minuti cannella e alloro. Filtriamo il tutto e consumiamo la bevanda dopo pranzo o cena.
Anche bruciare le foglie di alloro può essere molto utile. Prendiamo una ciotola, mettiamo tre foglie secche di alloro e accendiamolo. Il profumo aiuta a rilassarci e ad allontanare le energie negative presenti nel corpo e nella mente.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.