Roma gemelle siamesi finalmente separate all‘Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Intervento straordinario quello che è stato effettuato all’Ospedale Gesù di Roma, grazie al quale due gemelle siamesi sono state separate. Ervina e Prefina, è questo il nome delle due bambine nate con parte della testa in comune.
Le due piccole erano craniopaghe totali, che per chi non lo sapesse è una tra le più rare forme di fusione cranica e cerebrale ed anche una tra le più complesse. Il loro è il primo caso in Italia e forse anche l’unico al mondo.
Le due piccole adesso possono guardarsi ed abbracciarsi. Ervina e Prefina adesso possono finalmente guardarsi e possono iniziare una nuova vita. Dopo oltre un anno di esami, di studi e di diverse fasi chirurgiche, finalmente l’intervento è stato effettuato e si è concluso con grande successo.
Roma gemelle siamesi adesso possono finalmente guardarsi
Le due bambine avevano in comune la scatola cranica e parte del sistema venoso. Finalmente a distanza di un mese dall’intervento, che è avvenuto lo scorso 5 giugno i medici finalmente hanno annunciato che è avvenuto un vero e proprio miracolo.
L’intervento è durato ben 18 ore ed ha impiegato ben 30 persone tra medici e infermieri.
“Le bambine stanno bene, hanno appena compiuto 2 anni e sono ricoverate nel reparto di Neurochirurgia in due lettini vicini, una accanto all’altra, insieme alla loro mamma. Hanno superato operazioni difficilissime, le ferite impiegheranno del tempo a rimarginarsi e il rischio di infezione è ancora presente ma i controlli post-operatori indicano che il cervello è integro. Il sistema ricreato funziona, il flusso di sangue si è adattato al nuovo percorso”.
Questo quanto dichiarato dal medico. Gemelle siamesi separate a Roma: “Spero che da grandi curino altri bambini”, ha dichiarato Erminia, la mamma delle due piccole.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.