Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Rooibos che botta di salute! Tutti i benefici del tè rosso africano

Rooibos che botta di salute! Tutti i benefici del tè rosso africano

I benefici del Rooibos: perché fa bene alla nostra salute? Ecco cosa dobbiamo sapere sul tè rosso africano: proprietà e usi.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
19 Ottobre 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avete mai sentito parlare del Rooibos?  Si tratta di un tipico tè dalla colorazione rossa, privo di caffeina e con una percentuale molto bassa di Sanniti che viene consumato per lo più in Sudafrica.

Il Rooibos è una pianta appartenente alla famiglia dei legumi e pare cresca soltanto sulle montagne di Cederberg in Sudafrica, che per chi non lo sapesse è un’area protetta patrimonio dell’Umanità a circa 200 km dalla capitale.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Si tratta di una bevanda speciale visto che pare contenga un altro numero di antiossidanti e circa il 50% in più rispetto al the verde.

Come sappiamo ha delle grandi proprietà benefiche per il nostro organismo. Nello specifico per il cuore, le ossa, i reni, la pressione arteriosa, le allergie e ritarda l’invecchiamento.

Come abbiamo visto, questo tipo di tè a differenza degli altri è privo di caffeina e di teina, così come di acido ossalico. Dunque può essere consumato anche da coloro che soffrono di calcoli renali.

Inoltre è ricco di minerali come magnesio, zinco, manganese, rame, potassio, calcio e ferro,  così come da un elevato numero di polifenoli che come sappiamo hanno delle importantissime proprietà, quali antiossidanti, antivirali, antinfiammatori e antimutagene.

Ma vediamo nello specifico quali sono effettivamente le proprietà del Rooibos e come agisce sul nostro organismo.

Rooibos: proprietà e benefici

Protegge il cuore, grazie all’alto contenuto di quercetina, un pigmento vegetale antiossidante e antinfiammatorio. Questo particolare tipo di tè pare prevenga molte patologie cardiovascolari e normalizzi i livelli di colesterolo LDL e HDL, ottimizzando anche la pressione e la circolazione sanguigna

Rafforza il sistema scheletrico, infatti pare faccia bene alle ossa in quanto aumenta l’attività osteoblastica, ovvero delle cellule responsabili della formazione della massa ossea. L’azione di flavonoidi garantiscono efficacia mineralizzazione delle ossa, prevenendo la comparsa di malattie come osteoporosi, artrite e dolori articolari cronici

Aiuta a mantenere il peso forma e regola l’insulina, grazie all’aspalatina. Questo tipo di tè riesce a regolare i livelli di zucchero nel sangue e regolare l’assorbimento del glucosio da parte dei tessuti

Previene i tumori, grazie all’alto tasso di antiossidanti. Pare che questo particolare tè riesca a prevenire l’insorgenza dei Tumori grazie alla quercetina che pare svolga una importante azione benefica soprattutto nei casi di cancro alla prostata

Adattogeno, la bevanda pare fornisca energia nei periodi di particolare stress

Combatte coliche infantili e diarrea, si tratta di una bevanda molto valida è utile per una sana e buona salute digestiva. Pare sia indicato per coloro che soffrono spesso di crampi addominali diarrea

Perché assumerlo?

Fa bene alla pelle, Grazie all’acido Alfa e all’alto contenuto di zinco contenuti nella bevanda, anche la pelle potrà beneficiare,  soprattutto se utilizzato sotto forma di impacco perché pare riduca anche l’acne, dermatiti, eczemi e altre patologie della pelle

Ottimo alleato contro le allergie, tanto che in Sudafrica viene impiegato come trattamento ufficiale per le reazioni allergiche quali ad esempio dermatiti da contatto, rinite, asma e febbre da fieno

Favorisce la concentrazione e protegge le abilità cognitive.

Come abbiamo visto, dunque il Rooibos ha tantissime proprietà benefiche e agisce sostanzialmente su ogni fronte.

Talvolta Però pare abbia anche delle controindicazioni e sarebbe preferibile evitare di consumare la bevanda in caso di tumore ormone dipendente, ne è sconsigliato anche il consumo nei soggetti che hanno dei danni ai reni o al fegato e alle persone anemiche.

Se hai trovato interessante questo articolo, Condividilo sui social insieme ai tuoi amici.

Tags: benessere

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Ruba cibo per 8 euro
attualità

Ruba cibo per 8 euro, la lettera del ladro condannato ad un anno: “Mi scuso, avevo fame”

25 Marzo 2023
Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.