Salviette per bambini, se le usi per le mani, c’è qualcosa che dovresti sapere. Ognuno di noi si cura e tiene alla propria igiene personale, e le salviette ci possono tornare utili. Le salviette per bambini, però, non vanno utilizzate per le mani degli adulti.
Tenere le mani sempre pulite e igienizzate è fondamentale. Ci laviamo accuratamente le mani ogni giorno, controlliamo di utilizzare il giusto gel disinfettante e possiamo anche acquistare delle salviette per noi.
Quelle per bambini, invece, non servono a molto. Il motivo? Sono progettate per detergere una pelle molto delicata, e dunque il loro effetto è minore sulla pelle degli adulti. Si svolge una azione disinfettante meno profonda.
L’obiettivo delle salviette per i più piccoli è di evitare che si possano formare degli arrossamenti o delle infiammazioni sulla loro pelle. Ne consegue che spesso sono realizzate a base di acqua e di sostanze emollienti molto leggere.
Una delle sostanze più frequenti è l’aloe vera, che ha una azione efficace ma che al contempo offre delle proprietà emollienti leggere e che previene gli arrossamenti. Utilizzare le loro salviette per le nostre mani o per pulire le superfici è dunque inutile.
Salviette per bambini: come usarle
Per esempio, le salviette che siamo soliti acquistare per pulire le superfici degli ambienti sono a base di ipoclorito di sodio. L’obiettivo di questo prodotto è proprio di eliminare i germi e i batteri che si depositano sulle superfici.
Invece di utilizzare questo prodotto per detergere le nostre mani o gli ambienti, dunque, è molto meglio preferire delle tipologie specifiche. In particolare, quando poi puliamo i nostri figli, non avremo una azione disinfettante su di noi efficace.
Ne consegue che potremmo esporli ai germi e ai batteri. Sfruttiamo le tipologie di salviettine che sono destinate agli adulti, e successivamente controlliamo i nostri figli. Basta solo scegliere i prodotti migliori per pulire e detergere.
In questo momento, oltretutto, è fondamentale avere sempre le mani pulite. Laviamole in modo accurato e poi, solo in seguito, quando saranno asciutte, possiamo utilizzare una salvietta o un gel disinfettante per eliminare i residui.