Se usi l’ammorbidente, devi leggere subito questo. Ecco cosa hanno scoperto, condividilo. Usare l’ammorbidente per i nostri capi in lavatrice è una delle scelte più comuni, ma in realtà dovremmo evitare di ricorrervi spesso. Ecco cosa sapere se usi l’ammorbidente spesso.
Le sostanze chimiche presenti nell’ammorbidente lo rendono tutt’altro che amico del nostro pianeta. I suoi rifiuti si accumulano, e le conseguenze per l’ambiente sono piuttosto pesanti. A riguardo, è intervenuto anche il professor Peter Ohnsorge.
Ohnsorge è stato il presidente dell’Accademia Europea di Medicina Ambientale. Inoltre, c’è da tenere in conto un altro aspetto. Le sostanze presenti nell’ammorbidente, infatti, saranno assorbite anche dai nostri capi di abbigliamento.
Pertanto, non presenta dei veri e propri benefici il suo utilizzo. Al contrario, il suo costo è sempre piuttosto elevato, anche nel momento in cui lo acquistiamo in un semplice discount.
Non si parla d’altro, poi, che dell’inquinamento negli ultimi tempi. E scoprire che l’ammorbidente è molto inquinante e che ha un impatto ambientale di un certo peso dovrebbe farci riflettere sul suo utilizzo.
Se usi l’ammorbidente, ci sono alcune cose da sapere
Un altro punto a cui prestare attenzione è che, nei soggetti esposti, l’ammorbidente può causare frequenti irritazioni della pelle. Le sostanze presenti nell’ammorbidente, infatti, possono causare delle macchie della pelle.
Oltre ad essere presenti composti inquinanti, dunque, troviamo anche gli allergizzanti. Tanti sono i casi delle persone che hanno deciso di smettere di utilizzarlo proprio perché notavano di avere sempre delle irritazioni della pelle.
Cosa possiamo utilizzare al posto dell’ammorbidente? Troviamo degli ingredienti totalmente naturali, come l’aceto e il bicarbonato, che hanno delle proprietà disinfettanti e che non causano alcun problema.
L’aceto è anche perfetto per ravvivare i colori, per rimuovere il calcare dalla lavatrice. Un lavaggio privo di componenti chimici e che vi permette di lavare i vostri capi nel migliore dei modi senza inquinare l’ambiente e correre rischi per la salute.