Lo Shenmen è una tecnica cinese che consente di combattere l’ansia e lo stress premendo su un punto specifico dell’orecchio. Soffrire di stress è quanto di più comune possa esserci. La vita di oggi è estremamente frenetica: lavoriamo fino a notte fonda, cerchiamo di dare il meglio.
Raggiungere il successo e una posizione economica è diventato il nostro unico obiettivo, a discapito della salute. La tecnica Shenmen si rifà alla medicina tradizionale cinese: che cerca di migliorare con rimedi naturali la nostra pace interiore.
Shenmen, come allontanare lo stress
Il massaggio Shenmen è stato ideato negli anni ’50: il suo ideatore, Paul Nogier, cercò di comprendere gli effetti positivi del massaggio al padiglione auricolare. Le terminazioni nervose che partono dall’orecchio raggiungono il sistema nervoso centrale, suggerendo di allentare lo stress.
Il termine medico è Auricoloterapia, ed è ufficialmente riconosciuta dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel nostro orecchio troviamo collegamenti nei principali ossi e organi.
La terapia Shenmen funziona nel momento in cui abbiamo diversi problemi che scaturiscono proprio da una situazione stressante e ansiogena. Si consiglia l’utilizzo della tecnica anche nel caso in cui si abbiano problemi di depressione o di insonnia.
Auricoloterapia
Il punto Shenmen è locato nell’orecchio, precisamente nel suo centro del terzo superiore. La prima cosa da fare, se vogliamo eseguire questa tecnica, è prendere un fiocco di cotone, passarci l’alcool e disinfettare l’orecchio. In seguito, dobbiamo prendere un bastoncino di legno: la punta deve essere arrotondata. Andremo a premere nello specifico quel punto per un minuto circa.
In seguito al massaggio, potremo attivare la guarigione cellulare. Il sistema centrale nervoso cerca di comunicare con ogni parte del nostro organismo, cercando di rilasciare endorfine e serotonina. Quest’ultimi sono responsabili del relax e del benessere mentale. Una tecnica naturale, che può aiutarci a vivere bene e scacciare gli effetti negativi dell’ansia.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.