La dieta delle proteine vi permette di perdere peso e di rimettervi in forma scegliendo gli ingredienti da portare a tavola. Se abbiamo il desiderio di smaltire i kg in eccesso, possiamo seguire il menù settimanale della dieta delle proteine.
Nel momento in cui scegliamo di iniziare la dieta, dobbiamo essere consapevoli di investire sulla costanza e sulla forza interiore. Ci vuole un percorso dedicato, anche e soprattutto insieme a un personal trainer e a un nutrizionista.
In questo regime alimentare, troverete frutta secca, avena, uova, frutta di stagione, latticini. Sono le proteine le protagoniste del menù: vi permettono di assumere sali minerali, vitamine e amminoacidi essenziali per perdere peso mangiando con gusto.
Dieta delle proteine: benefici
Chi non può seguire la dieta delle proteine? Si sconsiglia questo regime alimentare alle donne in gravidanza e alle persone che soffrono di determinate patologie. In ogni caso, prima di cominciarla, vi invitiamo a discuterne con il vostro medico o un nutrizionista.
Lunedì: la giornata inizia con latte di mandorla, 30 grammi di muesli e miele. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. A pranzo, fate 100 grammi di seitan sulla griglia con 70 grammi di quinoa. A cena, vi consigliamo tonno al naturale e verdure al vapore.
Martedì: preparate a colazione frutta secca per 25 grammi e latte di avena. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. Pranzo, invece, insalata con uova sode e a cena 70 grammi di orzo perlato con pane tostato e salmone.
Mercoledì: per colazione, prendete due fette biscottate integrali, marmellata e latte di riso. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. A pranzo, fate cavolo bollito con sogliola al vapore, mentre a cena tofu e pane integrale con insalata.
Menù settimanale
Giovedì: scegliete una colazione dei giorni precedenti. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. Pranzo, fate riso con piselli e insalata, a cena verdure grigliate, merluzzo e pane tostato.
Venerdì: scegliete una colazione dei giorni precedenti. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. Per il pranzo, preparate una bella frittata e carciofi bolliti, con pane tostato integrale. La cena prevede fagioli, orzo e verza bollita.
Sabato: scegliete una colazione dei giorni precedenti. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. A pranzo, fate merluzzo con verdure lesse, tipo finocchi, e riso integrale. Per cena, invece, si prevede miglio, lenticchie e insalata.
Domenica: scegliete una colazione dei giorni precedenti. Come spuntino e merenda, preferite frutta di stagione. Per il pranzo della domenica, fate un hamburger di soia e carote, con pane tostato. Per la cena, insalata, salmone e orzo perlato.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.