Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Sindrome Del Cuore Spezzato Dolorosa Come L’infarto: Stress E Dispiaceri Fanno Male Al Cuore

Sindrome Del Cuore Spezzato Dolorosa Come L’infarto: Stress E Dispiaceri Fanno Male Al Cuore

Sindrome del cuore spezzato: sintomi e motivi dietro a una delle patologie più ignote di tutti i tempi. Ecco che cosa accade.

Redazione da Redazione
10 Febbraio 2017
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Conoscete la Sindrome del Cuore Spezzato? Speso, si associa questa sindrome alla poesia. Ma oggi non parleremo di scrittori.

Purtroppo, questa sindrome è conclamata: ha dei sintomi ben precisi, delle cause e può essere prevenuta.

Stando a quanto affermano i medici, è possibile riscontrare maggiormente la sindrome nelle donne, ma gli uomini non sono del tutto esclusi.

Oltre al termine con cui ve l’abbiamo presentata, è nota per essere la “Cardiomipatia di Tako-Tsubo“.

Studiata a lungo e approfondita in ogni settore medico, ecco quali sono le principali cause e soprattutto cos’è nello specifico.

Leggianche:

stress da covid

Stress da Covid, tra i campanelli d’allarme i disturbi del sonno

Covid vaccino come sarà il 2021

Covid vaccino, come sarà il 2021 con questa nuova arma per sconfiggere il virus

Cos’è Sindrome del Cuore Spezzato

La cardiomiopatia di Tako-tsubo è una malattia della quale non si conoscono bene tutti i dati al momento. Se ne parlò per la prima volta negli anni ’90, in Giappone.

Fu chiamata così perché in seguito a questo tipo di cardiomiopatia, il cuore si deforma, assumendo una forma che ricorda le anfore che i pescatori giapponesi utilizzano per catturare i polpi. Senza dubbio un nome curioso e illustrativo.

Emozioni negative come la tristezza, la sofferenza o lo stress cronico fanno sì che il ventricolo sinistro del cuore si deformi leggermente, provocando una strozzatura delle arterie coronarie.

Questa condizione provoca un dolore simile alla sensazione di affogare, davvero particolare.

Bisogna però specificare che la mortalità dovuta a questo problema è davvero bassa, un 5%. Nonostante questo però, è comunque un problema cardiaco da non sottovalutare.

Cosa la provoca

Secondo dati medici, il 90% delle vittime sono donne che hanno sofferto episodi di stress elevato. Ci teniamo a ricordarvi che lo stress provoca cambi nel metabolismo.

Vengono liberate ingenti quantità di catecolamine, le quali, quando raggiungono livelli molto alti, sono tossiche per il cuore.

Lo stress, l’ansia e situazioni di shock emotivo fanno sì che, da un momento all’altro, si elevino i livelli di adrenalina.

Vi sentirete mancare l’aria e sentire come affogare. È un’insufficienza cardiaca congestizia, che può essere vista chiaramente in un elettrocardiogramma ed è simile ad un infarto acuto del miocardio, però con conseguenze meno gravi.

Sintomi

I sintomi possono comparire rapidamente, specialmente dopo un forte impatto emotivo. La prima cosa che si avverte è un forte dolore al petto, un bruciore che impedisce di respirare in maniera normale.

Comincerete a sudare freddo e ad avvertire dolore al braccio sinistro. Sono sintomi comuni anche al normale infarto del miocardio.

Il nostro cuore reagisce all’eccesso di catecolamine e adrenalina, che potrebbero danneggiarlo. Tuttavia, bisogna tener conto anche di tutte quelle situazioni quotidiane in cui le emozioni si accumulano giorno dopo giorno e, poco a poco, danneggiano la salute del nostro cuore.

Quali sono i sintomi che ci indicano che ci sta succedendo qualcosa? Per esempio salire le scale e accorgersi che vi manca il fiato, il dolore alla mandibola e alla schiena; sono tutti segnali che il cuore lavora con più forza del dovuto.

Tenete conto anche di sintomi come il sentirsi eccessivamente stanchi di pomeriggio o avere le gambe gonfie.

Prevenzione

I dati parlano chiaro. Perché questo tipo di miocardiopatia colpisce maggiormente le donne? Gli esperti sostengono che le donne sono quelle che soffrono maggiormente gli effetti dello stress.

Gli uomini, d’altro canto, ne soffrono meno, anche se lo gestiscono peggio. Per questo hanno più probabilità di soffrire di un infarto e di morire in seguito a questo.

Le donne assimilano lo stress e come conseguenza questo provoca mal di testa, problemi muscoscheletrici o piccole lesioni cardiache come la cardiomiopatia di Takotsubo.

Tuttavia, le donne possiedono strategie migliori rispetto agli uomini per affrontare le situazioni di ansia e di stress. Volete sapere perché?

Le donne possiedono migliori capacità comunicative. Possono esprimere con le parole i loro pensieri, sensazioni e problemi. Parlare con qualcuno allevia i sintomi dello stress e dell’ansia e in questo le donne sono più brave rispetto agli uomini.

Sono più sensibili, più intuitive. Questo presuppone che, di fronte ad un problema, siano più capaci di affrontarlo da più punti di vista. Ovviamente, per riuscirci devono avere molta forza di volontà, ottimismo e motivazione.

Gestiscono i problemi quotidianamente senza accumularli. Le donne hanno spesso molte responsabilità: il lavoro, i figli, familiari di cui prendersi cura… appena trovano del tempo per loro stesse, spesso si sentono infelici.

Cercate di cambiare in meglio la vostra vita e convincetevi che vi meritate di essere felici. Prendetevi più cura di voi stesse per combattere la Sindrome del Cuore Spezzato.

Condividi315Pin

Post Correlati

stress da covid
Salute

Stress da Covid, tra i campanelli d’allarme i disturbi del sonno

Covid vaccino come sarà il 2021
Salute

Covid vaccino, come sarà il 2021 con questa nuova arma per sconfiggere il virus

modulo di consenso
News

Modulo di consenso vaccino Covid: cos’è e come funziona

Articolo Successivo
bevetelo-prima-di-dormire

Bevetelo prima di dormire e ogni giorno vi sveglierete più magri

I nostri articoli più letti

oroscopo febbraio 2021
Oroscopo

Oroscopo febbraio 2021, cosa accadrà? Nuove energie per i Pesci, cambiamenti per il Capricorno

BARI
News

Bari, ladri rubano l’auto ad una donna disabile e poi la restituiscono facendo le scuse

Chi era Alex Baroni
Intrattenimento

Chi era Alex Baroni: La sua musica, i successi e il grande amore per Giorgia

preghiera-per-la-salute
Preghiera

Preghiera per la salute: Signore, guida con saggezza il medico e tutti quelli che mi curano

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio, ennesima giornata complicata per il Leone

Carlo e Antonio C'è posta per Te
Intrattenimento

Carlo e Antonio C’è posta per Te: i due rifiutano di riabbracciare la mamma dopo 7 anni

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com