Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Soffrire di insonnia: scoperti sette geni che la causano

Soffrire di insonnia: scoperti sette geni che la causano

Uno studio internazionale ha messo in evidenza le basi genetiche dell’insonnia, che è strettamente legata a malattie e disturbi cardiaci

Daniele Caprio da Daniele Caprio
2 Marzo 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Soffrire d’insonnia è causato da neuroni e da geni. A rilevarlo sono due autorevoli ricerche che sono state pubblicate sulla rivista Nature Genetics, che hanno anche messo in evidenza il suo legame con malattie cardiache, depressione e disturbi dovuti a stress e ansia.

L’insonnia ha dunque origini genetiche ed è legata alla comunicazione fra i neuroni della persona coinvolta, sono da escludere ormai cause solamente psicologiche.

L’insonnia può portare a depressione e malattie del cuore ?

Autorevoli studiosi hanno evidenziato ben 956 regioni del Dna che contribuiscono all’insonnia. Hanno inoltre scoperto che sono coinvolti circuiti celebrali che regolano emozioni, stress e tensioni.

Per i suddetti motivi Jacqueline Lane del Mgh eSamuel Jones di Exeter, affermano che è ormai sicura la correlazione tra insonnia e disturbi cronici e che si è ormai sicuri che c’è un forte legame tra l’insonnia ed i disturbi al cuore.

Da questo momento i sette geni che hanno scoperto, potranno essere il bersaglio per nuovi trattamenti.  Tali trattamenti potranno portare non solo alla cura dell’insonnia ma anche a curare stress, tensione e a prevenire malattie cardiache.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Soffrire di insonnia, non è dunque un problema da sottovalutare poiché condivide le basi genetiche con disturbi psichiatrici e malattie del metabolismo“.

Condividi20InviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
Diventa junior ranger del Parco nazionale del Grand Canyon a 103 anni

Diventa junior ranger del Parco nazionale del Grand Canyon a 103 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.