Soffrire di insonnia non ci permette di riposare al meglio. Dormire è un bisogno fisiologico: il nostro corpo ha bisogno di qualche ora di stacco e di riposo. Che cosa succede quando soffriamo di insonnia? Come stiamo realmente?
Combattere l’insonnia richiede molta fatica e un percorso interiore. Infatti, dobbiamo ricercare le cause nel nostro Io interiore: che cosa ci turba? C’è una situazione che ci stressa o che ci ansia? Discuterne con il proprio medico è altrettanto importante.
Soffrire di insonnia: cause
Tra le cause più frequenti dell’insonnia, per esempio, troviamo lo stress. La nostra mente lavora troppo e ci impedisce di dormire. Il sonno non arriva, la sveglia si avvicina ed è un circolo da cui non sappiamo uscire. Quali sono le conseguenze dell’insonnia?
Per esempio, quando trascorriamo una notte insonne, tendiamo a guardare spesso l’orologio pensando: dormirò poco, e questo ci agiterà ancor di più. Quando non dormiamo, tendiamo a fare altro. Di solito, ci mettiamo a guardare serie tv, a stare al pc o a leggere: a pensare.
Purtroppo, sotto i nostri occhi si formano le occhiaie e questo ci fa sentire a disagio. Altri ci dicono di aver dormito sei ore: noi, forse, abbiamo dormito due ore.
Conseguenze
Inoltre, tenderemo anche ad essere infastiditi dai minimi rumori; anche se la nostra vita da svegli “dura” di più, non sappiamo come impiegare questo tempo. Inoltre, stando svegli, ci viene fame e cediamo a cenare anche di notte. Pur di dormire, siamo disposti a riposarci qualche ora durante il giorno, ma non ci riusciamo.
Purtroppo, subentra anche un sentimento di odio nei confronti di chi dorme. Se abitiamo da soli, la solitudine notturna ci fa sentire molto peggio. Alcuni nostri amici cercano di darci dei consigli, come di andare a letto presto o di assumere degli integratori: ci abbiamo provato e non hanno funzionato.
Non dormendo, ci sentiamo molto stanchi, affaticati e soprattutto nervosi. L’irritabilità è una delle conseguenze dell’insonnia. Le notti insonni ci portano a far lavorare molto di più il cervello e, talvolta, decidiamo persino di uscire, di fare una passeggiata. E quando alla fine riusciamo a dormire per qualche ora… ci sentiamo di aver vinto una battaglia!