Lo stress in eccesso può mettere a dura prova il nostro organismo. Come si genera lo stress? E quale alternativa abbiamo per stare bene con noi stessi? Numerosi studi affermano che lo stress, così come l’ansia, sono in grado di peggiorare il nostro stato di salute: mente e corpo risentono di questo ospite indesiderato, che li fa lavorare il doppio per stare bene.
Ogni organo del nostro corpo potrebbe essere compromesso da lui. Per esempio, potrebbe sballarsi il nostro ciclo del sonno, il ciclo metabolico e persino il ciclo mestruale.
Tuttavia, c’è un organo che fra tutti riporta serie conseguenze a causa dello stress, ed è lo stomaco. Alcuni credono che sia la nostra mente il centro di controllo.
Sì, in parte è vero, ma non bisogno sottovalutare il “cervello addominale“. L’aspetto che regola questo problema si chiama psicosomatica, ed è una vera e propria scoperta.
Sono due le sostanze più importanti che vengono rilasciate dal cervello e dallo stomaco, ovvero la serotonina e la dopamina. Queste sostanze sono importanti per vivere al meglio.
Non a caso, quando parliamo di serotonina, non possiamo non associarlo all’ormone della felicità. Ed è proprio così: quando siamo stressati, il meccanismo si inceppa e né la serotonina né la dopamina vengono messe in circolo.
Stress in eccesso: ecco quali problemi causa
Purtroppo, causa numerose patologie e problemi al nostro organismo. Per esempio, gli spasmi muscolari, bruciore continuo allo stomaco, la gastrite, la diarrea o la stitichezza, a seconda se abbiamo o meno il colon irritabile.
E, ancora, nei casi più estremi, lo stress ci porta ad avere l’ulcera, a soffrire di reflusso gastroesofageo.
Per non parlare di come ci sentiamo, ovvero costantemente stanchi, ansiosi, fino ad arrivare a soffrire di insonnia, perché proviamo un senso di disagio continuo.
Anzitutto, dobbiamo assolutamente tenere sotto controllo lo stress. Come? Possiamo ricorrere all’aromaterapia, a sedute di analisi, cercare di comprendere per quale motivo stiamo così male.
Non bisogna mai sottovalutare lo stress, perché rovina il centro di controllo del nostro corpo, ovvero lo stomaco.
In alcuni casi, per esempio, abbiamo difficoltà a digerire, mangiamo male, soffriamo di indigestione continua. Essere schiavi dello stress può esserci fatale.
Anche il cuore può risentire dello stress continuo e delle ansie e delle paure che vengono generate per colpa sua.
Dunque, è necessario affrontare la vita in modo diverso, riuscire ad avere una propria routine e non lasciare vincere il mostro.