Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Lunarosa: storia di un raro fenomeno celeste

Lunarosa: storia di un raro fenomeno celeste

Lunarosa torna nei cieli italiani sull'onda della primavera

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
24 Aprile 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunarosa in arrivo; la primavera porta tantissime manifestazioni gradevoli: la fioritura degli alberi, il rinnovamento cromatico dei giardini che si colorano dei nuovi fiori. Cosi come il ritorno di alcune specie di uccelli. Che erano migrati lontano a causa dei freddi inverni italiani. Ma in questi giorni, anzi a breve tornerà a mostrarsi in tutta la sua unicità e la sua bellezza la SuperLuna Rosa. Un fenomeno celeste causato dall’avvicinamento del satellite al perigeo.

Una notte super luminosa

Questa fantastica luna la potremo ammirare nella notte tra lunedì 26 e martedì 27 aprile. La luna in questa occasione apparirà molto più grande del solito. Proprio mentre raggiungerà il punto più vicino in merito alla distanza dal nostro Pianeta. E’ previsto che nell’anno in corso questo spettacolo nel cielo avrà la sua manifestazione per ben tre volte. Ovvero anche nei mesi successivi: maggio e giugno.

LEGGI ANCHE:

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

lunarosa

Perchè è chiamata Superluna o lunarosa

La data prevista più o meno è sempre la stessa, tra il 24 e il 27 del mese. L’origine di questo fenomeno fu osservato e classificato dall’astrologo Richard Nolle negli anni ’70. Questo studioso chiamò il fenomeno appunto Superluna, poiché il nostro satellite si mostra in tutta la sua pienezza quando arriva nel punto più prossimo alla Terra. Che si manifesta quindi intorno al 90% della distanza. il fenomeno della visione lunare molto più ampia e luminosa viene definito in modo scientifico semplicemente Plenilunio Perigeo.

 

Una lunarosa  non veramente rosa ma bellissima

Chi è profano in merito all’astronomia e alle scienze che studiano il cielo di certo si aspetta di vedere nella notte indicata una luna di colore rosa. Ma quel colore in effetti non c’entra per nulla. Alcune informazioni su questo dettaglio ci dicono che sono i nativi d’America i fautori dell’associazione tra un particolare muschio di colore rosa che fiorisce anticipatamente rispetto al canonico arrivo della primavera e il fenomeno lunare. Ecco che i due appellativi si sono di conseguenza unificati dando vita al nome di Superluna Rosa.

 

La NASA spiega il perchè del nome della luna di primavera

La spiegazione in merito all’originale nome di questa manifestazione astrale è stata fornita proprio dalla NASA, l’agenzia per la ricerca aerospaziale degli States, che ha reso noto che da secoli questo nome viene tramandato dai nativi dell’America e ispirato dal muschio che appartiene alla famiglia delle polemoniaceae ed è originario appunto dell’America Centrale.

Related Posts

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria
Curiosità

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

23 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023
le polpette di patate di Benedetta Rossi
Curiosità

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

15 Marzo 2023
profezia di baba vanga per il 2023 sta per avverarsi
Curiosità

Profezia di Baba Vanga per il 2023 sta per avverarsi: tempesta solare e tanto altro, cosa potrebbe accadere?

14 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.