Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home link

Ti hanno detto di consumare la cannella perché è buona, ma questo non te l’hanno mai detto!

5 benefici della cannella per il nostro cervello

Cettinella by Cettinella
15 Maggio 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per gli Antichi Egizi, la cannella valeva addirittura più dell’oro. Lo sapevi?
La cannella, infatti, si credeva avesse proprietà benefiche per la salute che la rendevano estremamente preziosa. La scienza ha dimostrato che è fantastica per la salute del cervello e alcuni studi hanno scoperto una serie di benefici a livello neurologico grazie a questa spezia.
Ecco i 5 effetti benefici dimostrati:
La cannella può ritardare o addirittura invertire lo sviluppo di deficit cognitivi. Uno studio sui topi ha infatti scoperto che la cannella ha migliorato la loro cognizione e ha ridotto l’ossidazione nel loro cervello.
La cannella può essere benefica nel pazienti con il morbo di Parkinson. Un altro studio effettuato sui topi ha trovato che la spezia protegge i sistemi di produzione della dopamina e ha migliorato le funzioni motorie in soggetti affetti dal Parkinson.
La cannella frena il senso di fame. Poiché ha degli effetti sugli elementi chimici associati al glucosio e al colesterolo, mangiando cannella si riduce l’assunzione di cibo ed è più facile perdere peso.
Il suo profumo può rafforzare la memoria durante un compito. Uno studio sui profumi e i loro effetti sugli individui ha scoperto che sentire il profumo della cannella può migliorare la performance in diversi tipi di compiti di memoria.
La cannella è un’ottima fonte di manganese. Due cucchiaini di cannella costituiscono circa il 50% di quantità quotidiana raccomandata di manganese, un potente antiossidante molto importante per la salute del nostro cervello e del nostro corpo.
Non sai come aggiungere più cannella nella tua dieta? Eccoti alcuni semplici consigli:
spruzza un po’ di cannella sopra la frutta (ananas, mele, pesche…);
aggiungine un po’ ai tuoi cereali;
mescolala ai tuoi stufati o alle tue marinate;
aggiungi un bastoncino di cannella nei tuoi infusi di tè o frutta;
condisci carote, barbabietole o altre verdure con un po’ di cannella prima di arrostirle in padella!
fonte

LEGGI ANCHE:

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

Invocazioni per la Pentecoste

Per gli Antichi Egizi, la cannella valeva addirittura più dell’oro. Lo sapevi?
La cannella, infatti, si credeva avesse proprietà benefiche per la salute che la rendevano estremamente preziosa. La scienza ha dimostrato che è fantastica per la salute del cervello e alcuni studi hanno scoperto una serie di benefici a livello neurologico grazie a questa spezia.
Ecco i 5 effetti benefici dimostrati:
La cannella può ritardare o addirittura invertire lo sviluppo di deficit cognitivi. Uno studio sui topi ha infatti scoperto che la cannella ha migliorato la loro cognizione e ha ridotto l’ossidazione nel loro cervello.
La cannella può essere benefica nel pazienti con il morbo di Parkinson. Un altro studio effettuato sui topi ha trovato che la spezia protegge i sistemi di produzione della dopamina e ha migliorato le funzioni motorie in soggetti affetti dal Parkinson.
La cannella frena il senso di fame. Poiché ha degli effetti sugli elementi chimici associati al glucosio e al colesterolo, mangiando cannella si riduce l’assunzione di cibo ed è più facile perdere peso.
Il suo profumo può rafforzare la memoria durante un compito. Uno studio sui profumi e i loro effetti sugli individui ha scoperto che sentire il profumo della cannella può migliorare la performance in diversi tipi di compiti di memoria.
La cannella è un’ottima fonte di manganese. Due cucchiaini di cannella costituiscono circa il 50% di quantità quotidiana raccomandata di manganese, un potente antiossidante molto importante per la salute del nostro cervello e del nostro corpo.
Non sai come aggiungere più cannella nella tua dieta? Eccoti alcuni semplici consigli:
spruzza un po’ di cannella sopra la frutta (ananas, mele, pesche…);
aggiungine un po’ ai tuoi cereali;
mescolala ai tuoi stufati o alle tue marinate;
aggiungi un bastoncino di cannella nei tuoi infusi di tè o frutta;
condisci carote, barbabietole o altre verdure con un po’ di cannella prima di arrostirle in padella!
fonte

Tags: benessere

Related Posts

notizie web

Adalynn sta morendo di tumore: il fratellino la consola in ospedale

12 Giugno 2018
link

Invocazioni per la Pentecoste

5 Maggio 2018
notizie web

L’uomo salvato dalla poesia al “Bambino Gesù”

11 Aprile 2018
link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

23 Febbraio 2018

LA REDAZIONE CONSIGLIA

L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia di magnitudo 7.9
attualità

Terremoto in Turchia, scossa magnitudo 7.9: Rientrata l’allerta tsunami in Italia

6 Febbraio 2023
Tragedia in casa Christian morto a 16 anni
attualità

Tragedia in casa, Christian muore a 16 anni davanti alla mamma: “Stava bene, è inspiegabile”

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.