Il tiramisù alle fragole e pistacchio è la ricetta che vogliamo condividere con voi e vi darà la possibilità di conquistare il palato dei parenti più golosi. Quando non sappiamo che dolce realizzare ma siamo stanche del classico ciambellone o tiramisù al cafè, possiamo optare per una versione completamente diversa e gustosa.
La ricetta gentilmente concessa dal portale Q Come Cucina, ci indica passo dopo passo come preparare con pochi e semplici ingredienti questo dessert da leccarsi i baffi.
Ricco di frutta e di pistacchi, è perfetto quando non abbiamo tanto tempo da perdere ma soprattutto non sappiamo come conquistare sia i grandi che i più piccoli. Ora muniamoci di grembiule, carta e penna e scopriamo come realizzare questo dolce in pochi e semplici passaggi!
Tiramisù alle fragole e pistacchio: ingredienti e preparazione

Per realizzare il nostro tiramisù ci occorrono: 1 cestino di fragole, 500g di mascarpone, 5 uova, 500g di panna da montare, savoiardi, pavesini o pan di spagna per la base e pistacchi non salati sgusciati.
Procedimento
Prendiamo un contenitore, mettiamo al suo interno i savoiardi, pavesini oppure il pan di spagna per la base. Successivamente prepariamo la “bagna”. Prendiamo una decina di fragole, aggiungiamo un paio di cucchiaini di zucchero, un bicchierino di limoncello e frulliamo il tutto.
Una volta pronto il composto utilizziamolo per bagnare il pan di spagna. Prendiamo le altre fragole e tagliamole a fettine per coprire il fondo, infine cospargiamo con i pistacchi sminuzzati. Adesso prepariamo la crema prendendo le uova e facendo in modo di separare gli albumi dai tuorli.
Montiamoli a neve e subito dopo montiamo anche i tuorli con 5 cucchiai di zucchero fino ad ottenere una panna ben ferma. Uniamo alla crema di tuorli e zucchero gli albumi e la panna, mescoliamo il tutto con delicatezza (dal basso verso l’alto).
Versare uno strato di crema e coprire con un secondo strato di ingredienti che abbiamo utilizzato per la base ( i savoiardi, pavesini oppure il pan di spagna), oppure per i più golosi, possiamo continuare solamente con fragole e crema. Ripetiamo il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti e usiamo come decorazione le fragole avanzate ed i pistacchi.