Tisana di foglie di fico per controllare il diabete, alleviare le emorroidi e proteggere il cuore. I fichi sono dei frutti dalle proprietà terapeutiche molto interessanti. In genere questi frutti vengono utilizzati per trattare diversi problemi di salute.
Quali? Ad esempio per alleviare la stitichezza, le emorroidi, i sintomi dell’indigestione, la tosse, l’asma, la bronchite e il diabete. Nello specifico sono le foglie di fico che hanno delle proprietà terapeutiche molto interessanti.
I fichi in genere sono considerati dei frutti molto dolci, tuttavia hanno 47 kcal per 100 gr, una quantità nettamente inferiore rispetto a mandarini e uova. Oltre a contenere tanto potassio, calcio e ferro, questi frutti hanno anche tanta vitamina B6, vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C. Ma vediamo in che modo queste agiscono sul nostro corpo.
Le foglie di fico, assunte come infuso, come decotto hanno una grande azione diuretica e contribuiscono a sedare la tosse. Inoltre, hanno un’azione emmenagoga, favorendo così la comparsa delle mestruazioni.
Tisana di foglie di fico per alleviare alcuni disturbi
I fichi, frutti del Ficus carica L sono ricchi di vitamine, hanno ottime proprietà antinfiammatorie e lenitive. Nello specifico ad avere proprietà lassative sono i semi, le mucillagini e le sostanze zuccherine che si trovano nel frutto.
Tra le varie applicazioni di questo frutto citiamo gli ascessi e gonfiori infiammati, ma è anche utile per curare infiammazioni alle vie urinarie e polmonari, gastriti e stati febbrili. Vediamo più nel dettaglio come i fichi agiscono.
Diabete: La tisana di foglie di fico va a ridurre l’insulina che è necessaria in caso di questa patologia. I frutti in questione, che sono ricci di potassio, regolano i livelli di zucchero nel sangue, soprattutto se ingeriti dopo i pasti. Il diabete, come tutti sappiamo, è una condizione patologica dove la glicemia può raggiungere dei livelli molto alti per via dell’impossibilità del pancreas di produrre l’insulina. Le foglie di fico riducono in modo naturale la glicemia.
Cuore: La tisana agisce inibendo i trigliceridi e di conseguenza abbassa e protegge il cuore. Come sappiamo i trigliceridi in quantità elevate sono la principale causa di malattie cardiache.
Bronchite: Questa tisana di foglie di fico è utilizzata praticamente da secoli per alleviare i sintomi della bronchite e prevenire l’asma.
Emorroidi: Viste le proprietà lassative, questa tisana calma le emorroidi. In questo caso, per trattare questo disturbo, va bevuta a stomaco vuoto al mattino.