Le tisane drenanti ci aiutano a perdere peso e smaltire gli stravizi natalizi. Avete accumulato qualche chiletto a Natale e dunque perso la vostra forma fisica? Purtroppo si tratta di un male comune perché si sa tra il cenone della vigilia e il pranzo del giorno di Natale si tende a mangiare male e sicuramente in più rispetto al normale.
Oggi vogliamo proporvi dunque un rimedio del tutto naturale per poter combattere la ritenzione idrica e cercare di restare in forma in vista del Capodanno. Si tratta di una tisana drenante, che oltre a farvi smaltire gli stravizi natalizi vi permetterà di Depurare il vostro organismo.
Preparare una tisana a casa non è sicuramente qualcosa di complicato ed è alla portata di tutti, visto che generalmente sono a base di prodotti naturali che non mancano nelle nostre dispense.
Tuttavia nonostante si tratti di un procedimento piuttosto facile e veloce è bene seguire con attenzione le indicazioni, soprattutto per evitare di abusarne. Infine, va anche ricordato che il solo consumo delle tisane drenanti non basta, perché per poter raggiungere il proprio risultato bisogna anche associare una dieta sana ed equilibrata e un po’ di attività fisica che di certo non guasta.
Ecco qui di seguito alcuni esempi di tisane depurative e drenanti che potrete realizzare con le vostre mani .
Tisane drenanti per smaltire gli stravizi natalizi
Tisana a base di betulla e tarassaco
Vi occorreranno 40 grammi di tarassaco e 20 grammi di betulla. Miscelateli con cura. Per poter realizzare la vostra tisana vanno utilizzati soltanto tre cucchiaini per porzione. Lasciate tutto in ebollizione per circa 5 minuti e poi filtrate, lasciate raffreddare leggermente e consumatela
Tisana a base di equiseto
Occorrono 4 cucchiaini di equiseto a porzione, in una tazza da 250 ml. Immergetele in acqua e lasciate sul fuoco per circa 10 minuti, infine filtratela e consumatela ancora calda.
Tisana a base di prezzemolo e limone
Prendete un mazzetto di prezzemolo e immergerla nell’acqua con tutti i gambi, aggiungendo due fette di limone. Lasciate in infusione per circa 10 minuti, filtrate e consumatela sia calda che come bibita fresca.
Tisana a base di asparagi zenzero e lime
Prendete i Gambi degli asparagi, fateli bollire in acqua con alcune radici di zenzero fresco e mezzo lime, filtrate e lasciate raffreddare, consumandola ancora tiepida.
Tisana a base di Bardana anice e sambuco
Mettete in infusione due cucchiaini di Bardana, due di sambuco e due stelle di anice. Filtrate il tutto e poi bevetela a temperatura calda.
Se avete trovato interessante questa notizia, condividetela sui social con i vostri amici.