Se una persona dorme tanto, è triste, lo dice la scienza. Dormire troppo non fa bene al nostro organismo. Inoltre, è spesso un segnale di tristezza e di depressione. Quando il nostro cervello non riesce a staccare la spina e a rilassarsi, significa che potremmo soffrire di depressione.
Tutti noi abbiamo un equilibrio, e questo equilibrio non dovrebbe subire alterazioni. Tuttavia, sappiamo che la vita non è sempre facile e che gli imprevisti e gli ostacoli possono darci una battuta di arresto.
Occorre reagire ed essere molto forti per risolvere i problemi emotivi che abbiamo dentro di noi. Perché ci rifugiamo nel sonno? Perché il corpo si sente al sicuro, nascosto sotto le coperte. E il cervello si ripulisce di tutto.
Il problema è che, sul lungo termine, dormire troppo può causare problemi. Sì, stacchiamo la mente, non parliamo con le persone, ma al contempo ci estraniamo da tutto. Non possiamo rifugiarci nei sogni e dimenticarci di vivere, come dice una citazione.
La società di oggi si basa molto sull’apparenza. E per molti di noi è davvero difficile affrontare la quotidianità senza uscirne distrutti interiormente.
La tristezza ci fa dormire di più
Stress e ansia possono certamente influire sul nostro ciclo del sonno. Vorremmo rifugiarsi nel sonno, evitare tutto, dormire per ore e ore, se non giorni. Ma non può funzionare, soprattutto perché non possiamo nasconderci per sempre.
Una citazione della psicoterapeuta Teresa Tucci ci aiuta a capire qualcosa di più sulla nostra emotività e su quanto abbiamo dentro. Tiriamo fuori le emotività, risolviamo i conflitti che abbiamo dentro e affrontiamo il futuro con un sorriso.
Se una persona dorme tanto, è triste. Se una persona parla poco, ma veloce, è perché si tiene molte cose dentro. Se una persona non riesce a piangere, è debole. Se una persona mangia in una maniera assurda, è nervosa.
Se una persona piange per ogni minima cosa, è innocente e di buon cuore. Se una persona si arrabbia per cose sciocche, ha bisogno di affetto. Se una persona ride molto, anche per le cose più stupide, si sente molto sola.
E ricordate la cosa più importante: prima di giudicare qualcuno, cerca di comprenderlo. Non dobbiamo infatti giudicare sempre gli altri, ma dobbiamo cercare di comprenderli e soprattutto di aiutarli. E se abbiamo bisogno noi, parliamone con qualcuno.