Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta del giorno » Tronchetto di Natale: un dolce magico per le feste

Tronchetto di Natale: un dolce magico per le feste

La ricetta del tronchetto natalizio, un dolce da preparare durante le festività: ingredienti e procedimento

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
8 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sono delle ricette natalizie che sono un vero e proprio spettacolo, come questo tronchetto di Natale. La ricetta non è molto veloce, richiede un po’ di tempo e di concentrazione, ma è una vera e propria bontà. Oltretutto, è bellissimo da vedere.

Preparare il tronchetto di Natale ci riporterà alla mente sicuramente i ricordi di quando eravamo bambini. Vi ricordate quando le nostre mamme o nonne ci permettevano di giocare con farina e zucchero? Mettiamoci ai fornelli: ingredienti e procedimento.

Ingredienti tronchetto di Natale

Per la pasta biscotto

  • 4 uova
  • 70 grammi di farina
  • 70 grammi di fecola
  • 100 grammi di zucchero
  • Un pizzico di sale

Per la farcitura, la chantilly al caffè

  • 3 tuorli
  • 500 ml di latte
  • Un cucchiaio di maizena
  • Due cucchiai di farina
  • Tre cucchiai di zucchero
  • Un cucchiaio di caffè solubile
  • 200 ml di panna montata

Per la copertura

Leggianche:

Ricetta linguine al pesto

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

scialatielli

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

  • 400 grammi di panna fresca
  • 400 grammi di cioccolato fondente

Per le decorazioni

  • 100 grammi di zucchero a velo
  • 5 grammi di succo di limone
  • 2,5 grammi di colla di pesce

Per la pasta

  • Acqua
  • Rum
  • Zucchero

Procedimento

Prima di tutto cominciamo a montare i nostri albumi: aggiungiamo anche un pizzico di sale. I tuorli vanno mescolati con lo zucchero e dobbiamo aggiungere la farina setacciata. Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo gli albumi.

In una teglia da forno, rivestita con la carta, mettiamo il nostro impasto, che deve cuocere per circa 12 minuti a 200°. Quando sarà cotto, stendiamo l’impasto su un panno e arrotoliamolo.

La crema al caffè va preparata scaldando il latte e aggiungendo il caffè solubile. Mescoliamo i nostri tuorli con lo zucchero, aggiungiamo la farina e mettiamo il latte caldo. Rimettiamo il tutto sul fuoco e alla fine incorporiamo la panna montata.

Mettiamo la panna a bollire per la copertura. Non appena bolle, aggiungiamo il cioccolato a pezzi e mescoliamo fino a ottenere il classico composto omogeneo. Facciamo raffreddare e procediamo con le fruste elettriche.

La decorazione in zucchero va preparata mettendo la colla di pesce in acqua fredda. Quando sarà molle, strizziamola e mettiamola sul fuoco con il limone. Aggiungiamo zucchero a velo e colorante.

Srotoliamo la nostra pasta, inumidiamola con rum, acqua e zucchero. Spalmiamo uno strato di crema chantilly. Arrotoliamo di nuovo il tutto, aggiungiamo ancora crema e decoriamo a piacere. Formiamo le decorazioni con la colla di pesce.

Per la foto e la ricetta, ci siamo ispirati ai capolavori di Zioda, un blog molto ricco di ricette che vi invitiamo a visitare. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Condividi5InviaCondividi

Post Correlati

Ricetta linguine al pesto
La ricetta del giorno

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

scialatielli
La ricetta del giorno

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

Ricetta deliziosa
La ricetta del giorno

Ricetta deliziosa della pasta gialla con le zucchine

Articolo Successivo
Incubi e brutti sogni: quando sogniamo e quando no

Incubi e brutti sogni: quando sogniamo e quando no

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto, novità in arrivo per gli Ariete

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

Bomba d’acqua a Monteforte
attualità

Bomba d’acqua a Monteforte: fiumi di fango e abitazioni evacuate, situazione critica

Addio a Olivia Newton John
Gossip

Olivia Newton-John: il marito John svela le sue ultime volontà

Bambino di 11 anni
attualità

Bambino di 11 anni travolto in bicicletta, il conducente: “Non mi sono accorto di niente”

meteo prossimi giorni -min
meteo

Meteo, prossimi giorni: temporali in arrivo, grandine almeno fino a venerdì ecco le previsioni

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.