Incubi e brutti sogni: che differenza c’è. Qual è la differenza tra incubi e brutti sogni? L’Università di Montreal ha deciso di seguire uno studio a riguardo e di pubblicare i risultati ottenuti sulla rivista Sleep. I sogni, i brutti sogni e gli incubi sono classificati in maniera diversa.
Per esempio, anche e soprattutto in base alle emozioni che proviamo quando sogniamo. Geneviève Robert e Antonio Zadra sono gli psicologi che hanno condotto lo studio e che hanno deciso di analizzare quasi 600 soggetti a riguardo.
Hanno raccolto più di 10 mila sogni. In ogni caso, è emerso che quando sogniamo, abbiamo un impatto emotivo ben diverso. Gli incubi, infatti, non sempre rappresentano la paura, e lo stesso concetto si applica ai brutti sogni.
Spesso, quando stiamo sognando, ci sentiamo disgustati, oppure semplicemente delusi o tristi. Sono varie le emozioni che proviamo, ma è proprio l’emozione a stabilire se si tratta di un incubo o semplicemente di un brutto sogno.
Incubi e brutti sogni: qual è la differenza
“La stanchezza psicologica è il tema più ricorrente negli incubi. Diventano così intensi da svegliarti. I brutti sogni, invece, sono densi di conflitti interpersonali. Morte, problemi di salute e minacce sono temi comuni negli incubi, ma sarebbe sbagliato pensare che questi caratterizzano tutti gli incubi.
A volte, è solo la percezione di una minaccia o un’atmosfera preoccupante a provocare il risveglio. Ad esempio, in un sogno è stata la visione di un gufo su un albero a terrorizzare terribilmente la persona”.
Questo è quando hanno affermato gli psicologi che hanno condotto lo studio. Se avete problemi ad addormentarvi, è molto frequente che soffriate di incubi. Spesso, cadiamo in un sonno artificiale che si trasforma rapidamente in un incubo.
Un tema, un disturbo frequente, che porta talvolta all’insonnia. In ogni caso, dopo un brutto sogno, abbiamo la sensazione di sentirci persi, spesso tristi. L’incubo, invece, ci induce alla riflessione. Perché a quel punto capiamo che qualcosa non funziona più nella nostra vita.