Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tumore al colon: nuovo farmaco monoclonare lo elimina senza chemio o chirurgia

Tumore al colon: nuovo farmaco monoclonare lo elimina senza chemio o chirurgia

Nuovo farmaco monoclonare elimina il tumore al colon senza chemio o chirurgia.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
10 Giugno 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tumore al colon, un nuovo farmaco a base di anticorpi monoclonali senza la chemioterapia blocca il cancro. Ebbene si, sembra essere in arrivo una notizia che ha dell’incredibile e che potrebbe rappresentare un vero e proprio colpo di scena.

Si tratterebbe di un nuovo farmaco, ovvero un anticorpo monoclonale, che sembra sia stato in grado di eliminare il tumore del colon-rett o senza dover sottoporre i pazienti a cicli di chemioterapia e chirurgia.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Lo studio è stato condotto dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York.

Tumore al colon, nuovo farmaco pone le basi per un grande passo in avanti nella cura della malattia

tumore al colon

Lo studio in questione è prospettico di fase 2 dove dostarlimab in monoterapia, un anticorpo monoclonale anti- PD-1 è stato somministrato ogni 3 settimane per 6 mesi in pazienti con adenocarcinoma rettale di stadio II o III.

Il trattamento pare dovesse essere seguito da chemioterapia e chirurgia standard, ma dopo l’assunzione di questo farmaco, sembra che i pazienti abbiano avuto una risposta clinica molto importante.

I pazienti non sarebbero stati costretti a proseguire la terapia con chirurgia e chemio. Lo studio è stato effettuato su un totale di 12 pazienti che hanno completato la cura con il farmaco in questione e poi sono stati sottoposti a circa 6 mesi di follow-up.

I pazienti avrebbero avuto una risposta clinica piuttosto positiva. I medici, infatti, avrebbero fatto sapere che i pazienti stanno tutti bene e alcuni sarebbero proprio guariti.

Nessun paziente ha dovuto sottoporsi a chemioterapia o intervento chirurgico. Durante il follow-up sembra che i medici abbiano anche segnalato dei casi di progressione o recidiva.

Un grande passo in avanti per la medicina. “Il trattamento per il tumore rettale localmente avanzato consiste nella somministrazione della chemioterapia e radioterapia neoadiuvante seguita dalla resezione del retto”. Questo quanto aggiunto dal team.

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023
Tumore al rene
Salute

Tumore al rene: sintomi, diagnosi e cure della malattia di cui soffriva Michela Murgia

11 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale
Amici a 4 zampe

Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale: la commovente storia di Azula

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.