Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Tumori bruciati grazie ai fasci di elettroni in un secondo: scoperta italiana

Tumori bruciati grazie ai fasci di elettroni in un secondo: scoperta italiana

Tumori bruciati con i fasci di elettroni in un secondo: la scoperta di Gabriele Grittani, un fisico italiano. Ecco cosa sapere.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
10 Aprile 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tumori bruciati in un solo secondo? La scoperta del fisico pugliese, Gabriele Grittani, promette un grande passo nel campo della medicina e della scienza.

Come è possibile bruciare il tumore con i fasci di elettroni? Quest’ultimi, generati tramite il laser, riuscirebbero a bruciare le cellule cancerogene.

Attualmente, il progetto è in fase di sperimentazione: stanno per realizzare il prototipo, che avvierà in seguito la fase sperimentale.

Dal 2013, Gabriele lavora a Praga al centro di ricerca Eli-Beamlines di Dolni Brezany. L’obiettivo è di trovare una cura che possa essere più rapida e anche economica per il paziente.

Il fisco nucleare ha da sempre trattato le nuove tecnologie, sfruttando soprattutto il settore del Laserplasma.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Una nuova speranza, dunque, che speriamo possa sicuramente intraprendere la strada del successo finale contro la neoplasia alla prostata e al polmone.

Stando a quanto afferma Grittani, potremmo trovarci di fronte a una svolta storica nella lotta contro i tumori. Trarre vantaggio da questa scoperta è possibile, se approfondita nel modo giusto.

Gli elettroni, in effetti, sono molto più veloci rispetto ai protoni. Inoltre, una terapia a base di elettroni, risulta essere maggiormente efficace, rapida ed economica.

Sviluppando il campo della tecnologia laser, si avrebbe maggiore controllo sia sulla posizione del tumore, sia sulla terapia per il paziente. Attendiamo ulteriori sviluppi sul prototipo.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
Buon pane fatto in casa, ecco come prepararlo in soli due minuti

Buon pane fatto in casa, ecco come prepararlo in soli due minuti

Commenti 9

  1. Savino says:
    3 anni fa

    Si parla spesso di nuove ricerche per sconfiggere il cancro o meglio nuove scoperte ,intanto la gente continua ad essere sottoposta a chemio generando più sofferenza e mortalità ma io continuo a non credere perché la mafia delle industrie farmaceutiche non lo permetteranno mai.questo è il mio quesito e non mi dite il contrario vero?,

    Rispondi
    • Gio says:
      3 anni fa

      impara cos’è lo CNAO prima di dire fesserie

      Rispondi
    • Patrizia says:
      3 anni fa

      Hai perfettamente ragione…io vengo da un tumore e il mondo che mi si è aperto davanti non sapevo esistesse!! Non ce lo diranno mai, non ci saranno cure definitive, e se ci saranno avremo già a che fare con qualche altra malattia. Il business va e viene, ma non si fermerà ??

      Rispondi
  2. Michela says:
    3 anni fa

    Perche’non la piantate di illudere la gente continua a morire Finitela Va

    Rispondi
    • Cettinella says:
      3 anni fa

      Buona sera chi illude? guardi le notizie sulle testate giornalistiche… prima di scrivere così

      Rispondi
  3. Francesca Scarvaci says:
    3 anni fa

    Notizie appunto… e poi …. bla bla bla.. conosco e conoscevo decine di persone con una neoplasia.. puntualmente quando sembrava sconfitta ha rifatto visita… e cosa è rimasto?! Un pugno di cenere.

    Rispondi
  4. Katiuscia says:
    3 anni fa

    Vorrei saperne di più su questa ricerca! Mio marito è da 2 anni che convive con un adenocarcinoma polmonare! Nn ha mai fatto uso di chemio tradizionale o radio ma bensì assume un trattamento di prima linea !! Questo farmaco ha permesso che il tumore sia in remissione tanto che è scomparso del 50% oggi la mia paura più grande è che Ricominci a espandersi!! Io prego il Dio che qualcuno mi dia delle speranze per ricominciare realmente a rivivere!!! Se qualcuno sa qualche notizia me lo faccia sapere grazie!!!

    Rispondi
    • Serena De Filippi says:
      3 anni fa

      Ciao Katiuscia, nell’articolo c’è il link esterno all’Istituto, dove sono presenti tutti i contatti. :)

      Rispondi
  5. MARIA BEATRIZ says:
    3 anni fa

    METODO DI BELLA SEMPRE !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

un cane stava per annegare -min
Amici a 4 zampe

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.