Noi donne dobbiamo affrontare le fasi della menopausa. Il termine del ciclo non è sempre un periodo facile da affrontare. È caratterizzato da sbalzi di umore, mal di pancia, dolori alle gambe e molto altro.
Tuttavia, se si pensa che con il termine dell’ultimo ciclo si smetta di soffrire, potremmo avere una brutta sorpresa.
Come affrontiamo il ciclo e la menopausa dipende da fattori interni: c’è chi non ha delle mestruazioni particolarmente dolorose e chi invece è succube di medicine e di borse dell’acqua calda.
Questo discorso vale anche per la menopausa, di cui approfondiremo le tre fasi, per aiutarvi a comprendere al meglio come combatterla.
Tutte le fasi della menopausa
La prima fase è la Perimenopausa: durante questa fase, si ha l’ultimo ciclo mestruale.
La menopausa non ha un’età definita: spesso dipende dalla donna e dalla genetica. Mediamente, potrebbe cominciare a 40 anni, così come a 50. La perimenopausa potrebbe durare fino a oltre un anno, dai 15 ai 18 mesi.
Il ciclo è molto irregolare, il flusso è poco abbondante e concepire è davvero difficile. Tuttavia, vi consigliamo ugualmente di utilizzare una precauzione.
Durante questo periodo, si registrano diversi sintomi.
Per esempio, si potrebbero avere pesanti sbalzi di umore, frequenti mal di testa, un battito cardiaco accelerato.La libido potrebbe subire un duro colpo e le vampate di calore sono in crescente aumento.
È bene comunque premettere che molti sintomi non si presentano in base al carattere di una donna e di come si affronta questo delicato periodo della propria vita. Questa fase finisce con l’ultimo ciclo mestruale.
Che cosa succede dopo la Perimenopausa?
La seconda fase, invece ,è la Menopausa: per essere certi di essere in menopausa devono trascorrere dodici mesi dall’ultimo ciclo mestruale.
Solitamente, parte dai 50 anni di età e dura all’incirca tre anni. Anche questa fase, purtroppo, si caratterizza da diversi sintomi.
Per fare un esempio, c’è il rischio di osteoporosi, di incorrere in malattie cardiovascolari, potrebbe insorgere il diabete. Alcuni soggetti riportano obesità.
L’ultima fase è conosciuta con il termine di Postmenopausa: dopo avere passato l’inferno – perché non è proprio bello il periodo della menopausa – finalmente i sintomi scompaiono.
Tante donne hanno affermato di stare meglio e di avere ritrovato il proprio benessere fisico e psichico solo dopo molti anni.Vi consigliamo di parlarne con il vostro dottore: trovare una cura che allievi i sintomi è possibile.
Inoltre, potrebbe essere un bene sfogarsi e parlarne con qualcuno: la menopausa non è la fine della vita di una donna, ma solo uno splendido inizio.
© Riproduzione Riservata
E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, su altri siti internet e / o su qualunque altro mezzo.