Avere umidità in casa non è positivo per la nostra salute. L’umidità in casa, infatti, può causare numerosi problemi non solo all’abitazione, ma anche a chi vi abita. Controllare il livello di umidità è importante e soprattutto dobbiamo capire i rimedi naturali migliori per sconfiggerla.
Mediamente, per capire i livelli di umidità, si fa riferimento a un calcolo matematico, oppure si può utilizzare lo strumento apposito, ovvero l’igrometro. In inverno, non dovremmo superare un livello di umidità pari al 45%.
Umidità in casa: cosa sapere?
Invece, in estate, il livello di umidità si dovrebbe attestare sul 55%. Ovviamente, in base a dove abitiamo, l’umidità raggiunge dei livelli massimi, come in Pianura Padana. Che cosa possiamo fare a questo punto? Le statistiche ci vengono in aiuto per aiutarci a capire.
Molti pazienti che soffrono di asma e di bronchite, infatti, risiedono in abitazioni estremamente umide. Il problema dell’umidità è che va a intaccare la nostra salute e soprattutto i polmoni, affaticandoli. Possiamo sconfiggere l’umidità con i rimedi naturali? Non solo, vi diamo qualche consiglio.
La prima cosa da fare è arieggiare spesso le mura della casa. Ciò significa che ogni mattino dovremmo aprire le finestre per permettere il ricircolo di aria. Un rituale che tutti noi dovremmo avere per eliminare anche acari e batteri.
Rimedi naturali
Abitiamo in una casa che ha molti anni alle spalle? Sarebbe bene valutare la manutenzione alle pareti. Sì, perché potremmo investire sulle pitture traspiranti e soprattutto su soluzioni antimuffa.
In commercio, troviamo un prodotto che ci torna molto utile, e stiamo parlando del deumidificatore. Quest’ultimo ci permette di azionarlo in ogni momento della giornata per eliminare l’umidità presente in casa.
I rimedi della nonna, invece, prevedono di utilizzare dei sacchetti di sale grosso o delle palline di silice. Praticamente “attirano” l’umidità in eccesso eliminandola dalla casa: un rimedio davvero economico ed efficace.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.