Coronavirus, un mese di lockdown, gli effetti della Quarantena su mente e corpo. A condurre lo studio sugli effetti della quarantena da Coronavirus e un mese di lockdown sulle persone è l’Università di Sydney, di Tongji e di Adelaide. Cosa hanno approfondito.
Molti di noi non sono probabilmente abituati a rimanere in casa. Abbiamo spesso un lavoro, delle faccende da sbrigare. Quella che abbiamo sempre reputato una noiosa normalità, adesso ci sembra preziosa e ricca di eventi.
In base allo studio condotto, infatti, abbiamo compreso che le persone più a rischio con conseguenti effetti sono coloro che presentano problemi di salute. Lo studio è stato condotto da Stephen Zhang, professore dell’Università di Adelaide.
Quasi 370 persone hanno partecipato allo studio, molte delle quali cinesi, dal Febbraio scorso. Alcuni di loro continuavano ad andare al lavoro, mentre altri invece si sono concentrati sullo Smart Working. Alcuni soggetti hanno perduto il lavoro.
I soggetti che presentavano maggiori effetti negativi erano coloro che avevano problemi pregressi di salute, come ad esempio delle malattie diabetiche o chi soffre di malattie croniche.
Un mese di lockdown: effetti su corpo e mente
Una cosa molto importante, invece, è emersa durante lo studio. Chi era infelice o scontento della propria vita, ha fatto di tutto per cambiarla. E’ dunque risultato molto attivo, ha deciso di cambiare abitudini e di fare sport.
Il coautore Andrea Rauch, che lavora all’Università di Sydney, ha anche commentato lo studio. “Ce lo aspettavamo, gli adulti che hanno smesso di lavorare hanno risentito in termini sia di salute mentale, che di salute fisica.
Inoltre, hanno anche subito un forte stress. Questo accade perché il lavoro aiuta le persone a trovare un senso alla propria vita. E’ una colonna importante della routine quotidiana, ed è ancora più importante durante la pandemia.”
Inoltre, molte persone hanno avuto anche un aumento di peso, senza considerare gli sbalzi di umore o la perdita di concentrazione. Tutto ciò è dovuto in parte a un cambio radicale delle proprie abitudini, ma non solo. Perché in molti riflettono sul proprio futuro.
C’è molta preoccupazione, così come ansia di perdere tutto ciò che si è messo da parte in questo momento. La situazione non è dei più facili, e bisogna essere forti per superare l’epidemia da Coronavirus e tornare a sorridere, un giorno, come prima, più di prima.