Coronavirus, il caldo estivo potrebbe rallentare il contagio? Cosa dice Burioni. Roberto Burioni ha commentato l’andamento epidemiologico del Coronavirus. Il clima estivo potrebbe rallentare i contagi, ma non ci sono ancora evidenze scientifiche.
Intervistato su Che tempo che fa su Raidue, Burioni è stato interpellato riguardo alla frenata dei contagi di Coronavirus in vista dell’estate.
“C’è una ragionevole speranza, che questo virus che ci sta rovinando la vita, possa trasmettersi meno con climi più miti.” Una notizia che da una parte rallegra e ci riempie il cuore di gioia, ma è bene al tempo stesso mantenere i piedi per terra.
“Non sappiamo se sia così”, continua l’esperto. “Se fosse così il contagio si attenuerebbe nei prossimi mesi.” Gli esperti sono infatti già al lavoro per capire come muoverci nei prossimi mesi. La fase 2 del Coronavirus comincerà a rilento.
I primi negozi e uffici riapriranno, ma tutti dovranno indossare i guanti e le mascherine. Al tempo stesso, molti negozi dovranno tenere sempre il disinfettante accanto al Poss, come riporta Today. ”
Ma, c’è un ma”, riprende. “Dobbiamo stare pronti: potrebbe tornare in autunno. Siamo stati bravi, gli italiani sono stati a casa e i risultati sono molto positivi.”
Roberto Burioni sul Coronavirus
Roberto Burioni, esperto, ripete che però è essenziale prepararci alla fase due, che possiamo cominciare a pensare alla sua attuazione. “Diminuiscono gli ingressi in ospedale e in terapia intensiva“, un segnale positivo.
“Stiamo uscendo dall’emergenza che ci ha preoccupato, non dobbiamo mollare.” Questo significa che bisogna continuare a restare a casa, limitare le uscite solo per occasioni indispensabili, come spesa, lavoro, salute.
“Stiamo imparando che la contagiosità è molto superiore a quella che pensavamo. Gran parte dei contagi vengono da persone con sintomi insignificanti.” Il contagio da Covid-19, infatti, è molto diffuso, anche per le persone asintomatiche.
“Tutti dobbiamo considerarci malati, tutti possiamo essere positivi.” Burioni sottolinea l’importanza di indossare i guanti e la mascherina quando ci troviamo all’esterno dell’abitazione. Non dobbiamo affatto sottovalutare la situazione.
Al mare quest’anno? Sono in molti gli italiani che se lo chiedono. Non ci sono ancora precise evidenze scientifiche, ma il Coronavirus potrebbe tornare in autunno. Per allora, come dice Burioni, dobbiamo tenerci pronti.