Una giovane studentessa porta a scuola il figlio. Essere madre e studentessa alla stesso tempo non è sicuramente facile. Lo sa bene Julio Cruz, un professore argentino molto attento alle esigenze della propria classe di studenti. Per questo motivo il docente, per consentire ad una sua studentessa-madre di meglio seguire la sua lezione, ha deciso di tenere lui stesso in braccio il figlio della giovane donna. La notizia e le immagini hanno subito fatto il giro del mondo.
Un professore spiega la lezione tenendo in braccio il figlio di una studentessa-madre
Un bravo insegnante non è solo colui che è in grado di inculcare nozioni e notizie ai propri studenti, ma a anche colui che è pronto ad aiutare i propri studenti. Il professore argentino Julio Cruz, ben consapevole delle difficoltà di una sua studente-madre di poter ben ascoltare le sue lezioni, ha deciso di prendere lui stesso in braccio il figlio della ragazza. In questo modo la studentessa poteva prestare maggiore attenzione alle parole del docente e non doversi concentrare esclusivamente sul figlio piccolo da badare.
I bambini sono un bene prezioso, ma rappresentano una evidente distrazione durante una lezione. Per questo il professore, ben consapevole dell’importanza dell’istruzione dei suoi alunni e per consentire alla sua studentessa di meglio concentrarsi sulle sue parole, ha deciso di fare questo gesto.
Le immagine del professore con il bambino hanno fatto il giro del mondo
L’immagine del professore con il bambino, è stata postata sul profilo social di un ragazzo e subito è stata condivisa da migliaia di persone.
La sensibilità del professore, infatti, non è passata inosservata. Anzi, in molti hanno invitato a prenderlo come esempio, soprattutto se ci si trova ad essere insegnanti in luoghi con forti disagi. L’istruzione, infatti, può essere una scappatoia ed una scalatrice sociale e la gioia di essere genitore non può esserne un impedimento.
Il professore si è reso disposto ad aiutare il prossimo senza ricevere assolutamente nulla in cambio. E’ questo un vero esempio che tutti dovrebbero seguire, anche indipendentemente dal proprio ruolo o posizione sociale, se qualcuno è in difficoltà bisogna aiutarlo senza alcun tornaconto.
E’ proprio vero Gli insegnanti sono i nostri secondi genitori.
Photo evidenza via :misionesonline.net